Programma VENERDI’ 16 MAGGIO Ore 17.00 Chiesa della Consolazione Inaugurazione della Mostra-mercato di Strumenti Musicali antichi Concerto di inaugurazione Complesso Rinascimentale del Conservatorio "G. Frescobaldi" di Ferrara (allievi del Corso Libero di Musica Rinascimentale) Ore 21.00 Concerto della sera Chiesa della Consolazione Schola Cantorum di Basilea (Svizzera) “Musica, Poesia, Danza profana alla Corte Estense” SABATO 17 MAGGIO Ore 10.30 Palazzo Schifanoia Labirinto sonoro Percorso artistico/musicale nelle sale del Museo con musiche e musicisti a sorpresa Ore 12.00 Concerto aperitivo Giardino dell’Amore Royal Conservatoire dell’Aja (Olanda) “Madrigali e musiche del Rinascimento ferrarese” Ore 15.00 Chiesa della Consolazione Parole e musica Conversazioni sulla Musica al tempo degli Estensi con esecuzioni musicali dal vivo M° Giorgio Fabbri – Conservatorio di Ferrara (Italia) Prof. Ian Fenlon – King’s College di Londra (Inghilterra): “Music and Dance at the court of Alfonso II d'Este' Prof. ssa Camilla Cavicchi - Centre d'Études Supérieures de la Renaissance Tours (Francia): "Musici e cantori alla corte di Alfonso I d'Este" Prof. Jeremy Llewellyn - Schola Cantorum di Basilea (Svizzera): “Musica e liturgia a Ferrara nel Quattrocento” Angelika Motsh - Schola Cantorum di Basilea (Svizzera): “Tromboncino, Brumel, Luzzaschi - tre stazioni importanti dell'analisimusicale attraverso le intavolature” Interventi musicali a cura dei musicisti dei gruppi internazionali di Musica Rinascimentale Ore 17.00 Concerto del pomeriggio Chiesa S. Antonio in Polesine Schola Cantorum di Basilea (Svizzera) “Vespri: Canto gregoriano e pezzi polifonici dei manoscritti ferraresi nel quadro della liturgia” Ore 18.30 Concerto del tramonto Casa Romei Conservatorio di Verona (Italia) “Che sarà, che non sarà? Frottole, Canzoni, Madrigali e Danze del Rinascimento Veneto” Ore 21.00 Castello Estense Concertone in occasione del corteo storico e del giuramento delle Contrade per il Palio di Ferrara Complesso Rinascimentale del Conservatorio "G. Frescobaldi" Schola Cantorum di Basilea Conservatorio di Strasburgo Conservatorio di Verona Royal Conservatoire dell’Aja (Olanda) DOMENICA 18 MAGGIO Ore 10.30 Palazzo Schifanoia Labirinto sonoro Percorso artistico/musicale nelle sale del Museo con musiche e musicisti a sorpresa Ore 12.00 Concerto di mezzogiorno Palazzina Marfisa d’Este Royal Conservatoire dell’Aja (Olanda): “Concerto della donna” Ore 15.00 Chiesa della Consolazione Conversazioni e Musica: “Uno strumento degli Estensi: il flauto traverso” Conservatorio "G. Frescobaldi": “Le immagini e suoni del flauto” Conservatorio di Torino: “Madrigali e danze del Rinascimento Ferrarese” Conservatorio di Strasburgo “Une Chose Délectable aux Fleustes” Ore 17.30 Concerto del pomeriggio Copparo - Villa Mensa (sec. XV) Royal Conservatoire dell’Aja (Olanda): “Concerto della donna” Ore 19.00 Concerto del tramonto Tempio di S. Cristoforo Cantori del volto Ore 21.00 Concerto di chiusura Basilica di S.Maria in Vado Conservatorio di Vicenza - Ensemble degli allievi del Dipartimento di Musica Antica del Conservatorio di Musica di Vicenza “A. Pedrollo” : “Heinrich Schütz: Musica Sacra”