Comune di Ferrara

mercoledì, 14 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Con la Società Ferrarese di Psicologia occhi puntati sull''Universo famiglia'

LICEO ARIOSTO - Da martedì 16 febbraio un ciclo di cinque conferenze serali

Con la Società Ferrarese di Psicologia occhi puntati sull''Universo famiglia'

03-02-2012 / Giorno per giorno

AGGIORNAMENTO del 7 febbraio:
A causa del perdurare del maltempo e delle rigide temperature, la conferenza "Alla ricerca del cavolo perduto. Storie d'infertilità di coppia e di nuovi progetti" che si sarebbe dovuta tenere nella serata di oggi, 7 febbraio, nella sala lettura del Liceo Ariosto (via Arianuova 17 - Ferrara) è stata rimandata a martedì 13 marzo alle 21, nella stessa sede.


da CronacaComune del 3 febbraio:

Si intitola 'Universo famiglia: coppie, genitori, figli..relazioni in movimento' il ciclo di incontri serali dedicati alla promozione della salute e del benessere psicologico - nell'ambito del programma 'Ariosto di Sera' - che prenderà il via martedì 7 febbraio alle 21 nella sala di lettura del liceo classico Ariosto (via Arianuova 17).
La conferenza di apertura dal tema "Alla ricerca del cavolo perduto: storie di infertilità di coppia e di nuovi progetti" sarà a cura di Barbara Melloni e Stefano Secchieri e sarà seguita dal laboratorio "Vorrei tu fossi qui".
I cinque incontri previsti - tutti introdotti da Ornella Vianello - sono organizzati con il contributo della Società Ferrarese di Psicologia, in collaborazione con la Circoscrizione 1 del Comune di Ferrara, l'Ordine Psicologi Emilia Romagna e il Liceo Classico Ariosto di Ferrara.

Questo il calendario completo degli appuntamenti:

Martedì 7 febbraio alle 21: rimandata a martedì 13 marzo alle 21
D.ssa Barbara Melloni e Dott. Stefano Secchieri
"Alla ricerca del cavolo perduto: storie di infertilità di coppia e di nuovi progetti". Seguirà laboratorio "Vorrei tu fossi qui".

Giovedì 16 febbraio alle 21 D.ssa Chiara Baratelli "Identità solida in una società liquida". Seguirà laboratorio "Farsi un nome: percorsi di formazione dell'identità"

Martedì 21 febbraio alle 21 Dott. Luca Biavati "Eros, sesso, amore".

Martedì 28 febbraio alle 21 Dott. Matteo Spagnolo- "Essere se stessi, insieme. Spontaneità e intimità nelle relazioni affettive". Seguirà laboratorio "Il piacere di essere Noi"

Martedì 6 marzo alle 21 D. ssa Chiara Baratelli "Genitori sregolati/figli sgretolati". Seguirà laboratorio "Ingredienti per una buona comunicazione con l'altro".

Per ulteriori informazioni visitare il sito: www.psicologiaferrarese.it