FERRARA FAMILY CARD - Contributi e agevolazioni per famiglie numerose e monogenitoriali
Aperto fino al 15 giugno il bando 2012 del Progetto Ferrara Family Card
15-05-2012 / Giorno per giorno

A partire da oggi e fino al prossimo venerdì 15 giugno sono aperti i termini per partecipare al bando per dotarsi della 'Ferrara Family Card'. L'iniziativa dell'Amministrazione comunale di Ferrara, al secondo anno consecutivo, è rivolta a famiglie numerose e monogenitoriali con particolari caratteristiche che potranno così accedere a contributi e sconti da parte di enti pubblici, di esercizi privati di tipo commerciale appartenente alla grande e piccola distribuzione, nonché professionale. La 'Ferrara Family Card' è riservata alle famiglie numerose con 3 o più figli minori, ai nuclei familiari monogenitoriali con figli minori (oltre che alle famiglie con 4 o più figli di età inferiore ai 26 anni e fiscalmente a carico) con un valore Isee inferiore a 20.540 euro, residenti nei Comuni di Ferrara, Masi Torello e Voghiera. Il bando, legato al progetto triennale "Ferrara amica delle famiglie e istituzione della Ferrara Family Card" è stato riproposto questa mattina nella residenza municipale dalle assessore comunali Chiara Sapigni e Deanna Marescotti e dal responsabile dell'Ufficio Politiche familiari Tullio Monini.
"Grazie alla concreta collaborazione di Carife, dei commercianti e delle associazioni ferraresi e alle risorse comunali e regionali, la tessera elettronica "Family Card" consentirà da settembre alle famiglie in possesso dei requisiti richiesti di accedere per un anno ad agevolazioni e sconti. - ha affermato l'assessore Chiara Sapigni - Naturalmente per le 231 famiglie attualmente il possesso della Carta 2011 è stato previsto un percorso di rinnovo agevolato, sono stati inoltre ampliati i tempi per presentare la richiesta e sono stati invece ristretti i tempi delle procedure necessarie per valutare sia i rinnovi sia le nuove assegnazioni della Card. Da ricordare inoltre che è stato riconfermato (anche se si è passati da complessivi 80mila euro a 60mila) il contributo comunale di 500 euro per le 120 famiglie di reddito più basso alle quali verrà assegnata la Family Card."
Entrando in possesso della Card le famiglie potranno ottenere riduzioni delle tariffe dei servizi comunali (es. ingresso a piscine comunali, impianti sportivi, riduzioni per teatri e musei, agevolazioni per le rette del nido, mense e trasporti scolastici) e a sconti e agevolazioni variabili da parte degli esercizi commerciali privati (es. alimentari, negozi di abbigliamento e calzature per neonati e bambini, negozi di casalinghi, librerie per testi scolastici e di letteratura per ragazzi, cartolerie, farmacie e negozi di ottica) che aderiscono al progetto.
"Complessivamente - ha ricordato l'assessore Deanna Marescotti - sono 51 gli esercizi commerciali e professionali che hanno dato la loro disponibilità; a loro si aggiungono poi le adesioni di 17 Associazioni ed Enti di Promozione Sportiva della città. Il progetto si è valso di un'offerta davvero importante e varia, che coinvolge sia la piccola sia la grande distribuzione. Vanno ringraziate al proposito - ha ribadito l'assessora Marescotti - anche le Associazioni di categoria che hanno prestato piena collaborazione, segnale di un impegno a mantenere una forte coesione in questo momento di difficoltà. Un percorso davvero condiviso e testimoniato anche dalla messa a punto della vetrofania che caratterizzerà da quest'anno i punti aderenti al 'Progetto Ferrara amica delle famiglie - Ferrara Family card'.
Per info http://servizi.comune.fe.it/index.phtml?id=5156
>>bando family card 2012.pdf
>>atto direttore bando familycard 2012.pdf
>>family card dati 2011.doc