"Via Catena senza righe sull'asfalto", la precisazione dell'assessorato ai Lavori Pubblici
09-11-2006 / Punti di vista
di Claudio Bariani
Nota dell'Assessorato ai Lavori Pubblici in merito alla lettera dal titolo "Via Catena senza righe sull'asfalto è una trappola pericolosa" pubblicata su La nuova Ferrara del 9 novembre
In risposta alla segnalazione della Signora Barbara Cavallari, raccolta dalla Nuova Ferrara del 9 novembre, in merito al rifacimento della segnaletica orizzontale dopo la riasfaltatura di Via Catena, vorremmo fornire alcune informazioni e precisazioni che potrebbero tornar utili nel caso specifico e nelle numerose altre situazioni che stanno interessando in questi giorni il nostro territorio.
I lavori per la tracciatura della linee nelle strade di recente riasfaltate sono già stati commissionati alla ditta, che dovrà eseguirli in tempi brevi, a partire da venerdì 10 novembre.
I tempi sono in ogni caso determinati dalla necessità tecnica di dover far trascorrere un periodo utile alla asciugatura delle sostanze di cui sono composti i bitumi stradali che viene stimato generalmente in 15-20 gg. Infatti un tempo inferiore comporta che le sostanze di cui sono composte le vernici, vengono assorbite verso il basso dal bitume stesso, rendendo pressochè inutile il tracciamento, tanto da ridurne l'efficienza e la visibilità del 70%.
Lo stesso codice della strada, ed il suo regolamento di esecuzione, non stabilisce entro quanti giorni dalle asfaltature deve essere eseguita la segnaletica stradale orizzontale, rinviando al"...ripristino della segnaletica nei tempi tecnici strettamente necessari" (40 cds-137 reg).
Nello specifico della segnalazione della Signora Cavallari i lavori in Via Catena sono iniziati il 18 ottobre e continuati, per tratti successivi compreso la predisposizione dell'attraversamento pedonale in corrispondenza delle Scuole elementari di Fondoreno, fino al loro completamento avvenuto il 2 novembre scorso. Entro la settimana corrente verrà steso lo stabilizzato nelle banchine e di seguito verranno tracciate le linee.
Avrà la stessa scansione temporale anche il rifacimento della segnaletica in Via Pelosa, in Via Musico, nel controviale di Via Comacchio, in Via Pomposa, nelle Vie Ponte Rigo e Pacchenia, in Via Vallelunga ed in Via Scacerna, se le condizioni meteorologiche si manterranno favorevoli, così come per le vie Bisi, Vescovo e Bova nelle quali sono in corso in questi giorni le asfaltature.
Il programma riguardante la segnaletica sia orizzontale che verticale comprende inoltre numerosi interventi di manutenzione ordinaria che vengono svolti nel corso dell'anno e che diventano indispensabili per la sicurezza delle nostre strade soprattutto nel periodo invernale.
Siamo consapevoli che durante i lavori che interessano le strade si crea una percezione di disagio diffusa in chi deve utilizzarle quotidianamente per i propri spostamenti, ma siamo altrettanto convinti che, seppur rischiando di incorrere in critiche per i tempi degli interventi, la decisione di garantire una percorribilità più sicura è una scelta che verrà apprezzata.