Nota dell'assessore alla Salute e politiche sociali del Comune di Ferrara Maria Giovanna Cuccuru in merito all'incendio della colonia felina di via Romito
13-06-2006 / Punti di vista
Nella notte fra sabato e domenica scorsi un incendio, probabilmente doloso, ha causato la morte di centinaia di animali in una colonia gestita da volontari. Oltre ai gatti della colonia felina, censita dal Comune, sono morti anche conigli, galline, porcellini d'india e cavie peruviane. Qualora fosse confermato il dolo preme rimarcare come episodi simili denuncino un pericoloso degrado di forme di crudeltà che vanno immediatamente stigmatizzate e respinte. Il grado di civiltà di una società si misura soprattutto dal rispetto che porta ad ogni persona in ogni età della vita. Questo principio di fondo si esprime anche nel rispetto dell'ambiente in tutte le sue manifestazioni. Perciò distruggere la natura e gli animali significa non avere rispetto nemmeno per la dignità degli uomini. E' per questo che segnali simili non possono essere sottovalutati o catalogati in modo semplicistico nella categoria delle "bravate" o del teppismo di poco conto. E' indispensabile, invece, svolgere azioni costanti di prevenzione a tutti i livelli: sia in ambito scolastico-educativo sia, più in generale, nella vita famigliare e sociale. Da parte dell'Assessorato alla Salute e alle Politiche sociali del Comune non mancherà l'impegno nella ricerca di comuni soluzioni che garantiscano agli animali di poter vivere nel proprio territorio, in collaborazione con le associazioni di volontariato e l'Azienda Usl - servizio veterinario che da anni li accudiscono e li curano.