Nota del sindaco sul progetto del Quadrilatero della musica. "Darà l'avvio ad un'esperienza di produzione di spettacoli unica in Italia"
14-06-2006 / Punti di vista
Il progetto del Quadrilatero della musica, come si evince dal testo sottoscritto dai quattro sindaci di Ferrara, Bologna, Modena e Reggio Emilia, è più complesso ed ambizioso di quanto non sia apparso dalle cronache dei giornali di questi giorni. Esso si prefigge di promuovere spettacoli musicali di qualità, sia di natura concertistica che operistica, avviando un'esperienza di produzione e circuitazione unica in Italia. Al progetto collaborerebbero i Maestri Abbado, Gatti e Harding e le orchestre Mahler Chamber, Mozart e del Comunale di Bologna. Le quattro città coinvolte hanno affidato ai loro teatri comunali la realizzazione e la gestione dei programmi del prossimo triennio. Di seguito il testo del progetto del Quadrilatero della musica sottoscritto il 28 marzo scorso dai sindaci Sergio Cofferati, Gaetano Sateriale, Giorgio Pighi e Graziano Del Rio: Allo scopo di consolidare la qualità delle scelte culturali in campo musicale, di aumentarne il grado di fruizione pubblica e di produrre sinergie organizzative e finanziarie, i Sindaci dei Comuni di Bologna, Ferrara, Modena e Reggio Emilia (Sergio Cofferati, Gaetano Sateriale, Giorgio Pighi, Graziano Del Rio) convengono di dar vita ad un coordinamento programmatico e organizzativo delle attività musicali denominato "Quadrilatero della Musica". Il Quadrilatero della Musica (d'ora in avanti Quadrilatero) si avvale della collaborazione dei Maestri Claudio Abbado, Daniele Gatti, Daniel Harding e delle attività dell'Orchestra Mahler Chamber, dell'Orchestra Mozart e dell'Orchestra del Comunale di Bologna. Il Quadrilatero ha lo scopo di intensificare le collaborazioni già in corso fra i Teatri cittadini con l'obiettivo di coprodurre e circuitare nelle proprie strutture opere liriche e concerti per gli anni 2007/08, 2008/09, 2009/10. Tali circuitazioni si integreranno nelle attività programmate di ciascun Comune, senza sostituirsi alle singole stagioni liriche o concertistiche ma costituendone parte importante e qualificata. Al momento risultano già previste le realizzazioni del Flauto Magico (2007), Fidelio (2008) e Otello (2009). Nell'azione programmatica del Quadrilatero saranno coinvolti i direttori artistici dei rispettivi teatri cittadini, la Direzione artistica dell'Orchestra Mozart, la Direzione artistica di Ferrara Musica, la Direzione artistica del Teatro Comunale di Bologna. Il coordinamento operativo e gestionale delle attività del Quadrilatero è affidato ai Direttori delle strutture teatrali e musicali sopra richiamate.