Comune di Ferrara

mercoledì, 14 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Disturbi alimentari, punti di riferimento

Disturbi alimentari, punti di riferimento

05-12-2012 / A parer mio

di Associazione sulleALIdelleMENTI

"Arrivi ad un punto in cui ad ogni ora devi mangiare qualcosa, dolce o salato che sia. Ti rendi conto che è sbagliato e che i kili aumentano. Ma non riesci a fermarti.
Allora hai paura, paura di diventare enorme e pensi che al peggio non c'è mai fine.
Devi stare a dieta e camminare almeno un'ora al giorno. Cosa ci vuole? perché non sei capace ? Continui a mangiare e continui ad ingrassare.
Sei pesante, non riesci a muoverti con la disinvoltura di un tempo, il tuo corpo è diventato goffo, direi quasi enorme ma questo non basta a fermarti, continui a mangiare.
Lo spilucco ... questa parola mi è quasi simpatica, mi fa sorridere, sembra una cosa piccolina, innocente , quasi divertente, invece ...
Con il tempo mi rendo conto di quanto dolore, quante paure , quanta inconsapevolezza, quanta inadeguatezza , quante rinunce non richieste, quante perdite si nascondono dietro ad essa".
L'associazione famigliari e pazienti con disturbi alimentari e obesità inizia la sua attività anche a Ferrara.
La sede di Ferrara fa parte dell'organizzazione "Sulle ali delle menti" che è nata a Parma alcuni anni fa per volontà di alcuni pazienti e famigliari ed è riuscita attraverso la collaborazione dei volontari ad attivare una linea telefonica di aiuto per pazienti con disturbi alimentari/ obesità e a dar vita ad una residenza riabilitativa per persone che soffrono di questi disturbi. Recentemente è stata aperta una sede a Ravenna che è diventata punto importante di riferimento per il territorio romagnolo.
A Ferrara la sede è il frutto dell' attiva partecipazione di genitori che hanno vissuto il problema dell'anoressia nelle proprie figlie e di ex pazienti che hanno superato con successo il loro periodo di dolore e sono stati capaci di trasformarlo
in " forza creatrice ".
L'incontro è un'occasione per fare il punto sulla situazione di Ferrara e provincia: valutare le risorse che ci sono e lavorare per eliminare le criticità.
L'associazione vuole svolgere il ruolo importante di stimolare l'interesse per i disturbi alimentari, creare occasioni di discussione , progettare gruppi di auto aiuto e spingere ad una migliore sinergia le due aziende sanitarie affinchè vi sia una rete di cura realmente integrata.
Troppo spesso i pazienti che soffrono di queste problematiche non sanno a chi rivolgersi o lo fanno dopo anni o, ancor più grave, non sono consapevoli di avere un disturbo, ma imputano tutti i loro fallimenti alla loro scarsa volontà. L'associazione si propone come luogo di incontro, di ascolto e di condivisione tra persone che soffrono di problematiche dell'alimentazione senza limiti tra l'area del sottopeso e del sovrappeso.

[per info: http://www.sullealidellementife.org/]