Comune di Ferrara

venerdì, 09 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Lo studio CNA, il livello di pressione fiscale nel territorio, le spese comunali

Lo studio CNA, il livello di pressione fiscale nel territorio, le spese comunali

02-04-2013 / Punti di vista

Nota della Giunta comunale

Lo studio commissionato dalla CNA - e realizzato dal centro Sintesi di Venezia - riguardo il gettito IMU 2012 nella nostra provincia fa emergere un dato che conferma il livello particolarmente basso della pressione fiscale nel Comune di Ferrara.

Dopo il risultato lusinghiero (certificato da Il Sole 24 ore) che vede le aliquote IMU del Comune le quinte più basse d'Italia tra i capoluoghi delle Regioni a Statuto Ordinario, ora lo studio della CNA certifica un buon risultato anche riguardo al gettito IMU (che come si sa e' il prodotto delle aliquote per la base imponibile, quest'ultima costituita dalla rendita catastale di un immobile).

Il gettito totale IMU del Comune di Ferrara nel 2012 (480 euro a testa) e' inferiore alla media provinciale (498 euro).

Il risultato acquisisce ancor maggiore valore se si pensa che le rendite catastali (quindi la base imponibile dell'imposta) sono ovviamente molto più alte nel Comune capoluogo rispetto ai Comuni della provincia; ciononostante il gettito IMU e' inferiore alla media.

Il Comune di Ferrara ribadisce che le aliquote IMU rimarranno al livello attuale (0,4% su prima casa, 0,9% su altri immobili) fino a fine 2013, e verrà fatto uno sforzo ulteriore per tenere ferme addirittura fino a fine 2014, sempre che la precaria situazione nazionale non faccia ulteriormente peggiorare il conto che lo Stato fa pagare agli enti locali.

Inoltre, non verrà applicata per il 2013 la maggiorazione comunale di 10 centesimi a metro quadro per quanto riguarda la Tares, e non verranno toccate le aliquote del l'addizionale IRPEF.

L'aver mantenuto un livello basso di pressione fiscale comunale e' stato reso possibile dalla forte opera di riduzione della spesa pubblica operata dal Comune negli ultimi tre anni. Come si evince dai documenti pubblicati sul sito del Comune inerenti il bilancio consuntivo 2012, negli ultimi tre anni il Comune di Ferrara:

a) ha ridotto del 36,66% i costi della politica
b) Ha ridotto del 21,55% il debito pubblico
c) Ha ridotto del 14,97% il peso del debito sulla parte corrente (risorse che prima erano destinate a ripagare ogni anno il debito e che ora possono essere destinate altrove)
d) Ha ridotto del 17,57% la spesa in contratti d servizio
e) Ha ridotto del 10,74% la spesa per il personale, in conseguenza della forte riduzione del numero dei dirigenti comunali

Da ultimo, venerdì scorso, l'assemblea dell'Asp ha ridotto del 40% il compenso del presidente del consiglio di amministrazione Sergio Gnudi.