Sugli incontri relativi alla geotermia e la posizione espressa da un comitato cittadino
13-05-2013 / Punti di vista
di Tiziano Tagliani *
Apprendo con sorpresa che il Comitato civico FerrAria Salute diserterà l'incontro pubblico che si svolgerà martedì alle 17,30 presso la Sala Estense, primo di una serie di incontri, che hanno come tema gli approfondimenti legati al possibile progetto presentato da Hera di Polo Energie Rinnovabili, e che fa del possibile utilizzo della Geotermia la principale risorsa.
Sorpreso perché dopo l'incontro di Malborghetto, indetto dallo stesso Comitato, credo di aver dato seguito a tutti gli impegni che pubblicamente mi ero preso, e che avevamo, tra l'altro, considerato in un successivo incontro organizzato dall'Amministrazione Comunale proprio con il portavoce stesso del Comitato:
1- L'impegno principale era dar seguito all'incontro di Malborghetto, organizzando incontri pubblici di approfondimento promossi dal Comune, quindi pagati dal Comune, quale quello di martedì alle 17,30; proprio il portavoce ci aveva richiesto di variare l'ordine dei temi, partendo dalla presentazione del possibile progetto, invece che dai temi più generali, che è stato immediatamente accettato: abbiamo modificato il programma come da indicazione del Comitato;
2- L'altro impegno era di fermare ogni ipotesi di richiesta di screening da parte di Hera alla Regione, sia su Pontegradella che su quella del Depuratore della zona est: Hera ha accettato questa richiesta e non ha portato avanti, in modo responsabile a mio giudizio, nessuna richiesta e nessuna ulteriore ipotesi progettuale, se non quello precedente, riferita a Pontegradella, rintracciabile sul sito della regione,
3- Accogliere ogni richiesta che provenisse dal Comitato di inserimento di figure tecniche per possibili presentazioni pubbliche, anche per poter fornire un contraddittorio e aprire la discussione su questo tema dal punto di vista scientifico: ad oggi non ho avuto richieste.
Continuo a essere disponibile ad ascoltare e a seguire le richieste del Comitato anche per i prossimi appuntamenti in calendario, anche questi programmati dopo aver incontrato il portavoce del Comitato.
Con la premessa che non ho alcun interesse come Sindaco della città a non prendere in seria considerazione ogni stimolo e dubbio che provenga dai cittadini di questo territorio, vorrei arrivare alla conclusione logica che proprio per arrivare a una scelta serena e ponderata, tutta la città ha bisogno di argomenti e riflessioni quanto più scientificamente certe. E da martedì vorrei avviare questo percorso con il concorso di tutti, Comitato e associazioni di qualsiasi ambito compreso, ovviamente.
Però se il Comitato non ha o non possiede ulteriori elementi per costruire un contradditorio specifico tecnico e sulle cose, e l'unica strada che propone è la "gazzarra" organizzata fuori dalla sala Estense, allora vedo, purtroppo, un Comitato in difficoltà che non può dare contributi razionali per approfondimenti convincenti utili alla città. E mi dispiacerebbe molto, per Ferrara e per poter costruire un dialogo che voglio e vorrei fosse pratica costante e quotidiana. Io come Sindaco ci sono, spero che il Comitato accetti di esserci con tutte le domande e gli approfondimenti che ritiene utili.
Tiziano Tagliani - sindaco di Ferrara