Comune di Ferrara

domenica, 06 luglio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > La scelta del sondaggio sulla geotermia

La scelta del sondaggio sulla geotermia

23-01-2014 / Punti di vista

di Tiziano Tagliani *

A tre mesi dalle elezioni invece di fare un sondaggio sul sindaco che mi vedrebbe rafforzato senza avversari ufficiali, almeno per ora, ne faccio uno sulla geotermia!

Volevo tranquillizzare cittadini e comitati: non sono diventato matto. Semplicemente il mondo della politica è cambiato. Avevo promesso di fermare l'iter amministrativo di Hera e non è neppure partito, avevo promesso assemblee pubbliche informative sul progetto e ne abbiamo fatte quattro in posti ed orari diversi, avevo promesso una consultazione ed ho fatto l'unica cosa corretta da fare: un sondaggio tecnico - scientifico ad  ampia rappresentatività (che potete leggere sul sito del Comune integralmente) nel rispetto del nostro regolamento sugli strumenti partecipativi del Comune. 

Un sondaggio già preannunciato da me alle redazioni giornalistiche le quali hanno pubblicato l'informazione il 6 novembre ultimo scorso, e noto da settimane con delibera di Giunta pubblicata ... come al solito!

Il Comitato FerraraAria Pulita del resto non ha proposto nulla di diverso, limitandosi a dire che non voleva un referendum.

Certo in altri tempi il Sindaco avrebbe messo tutto a tacere fin dopo le elezioni, ma io rispetto gli impegni: tutti e concretamente, non ho paura di fare gesti che costano perché è la città che servo e non il mio tornaconto né quello dei residenti di una zona piuttosto che un'altra.

Bisognerà arrivarci alla serietà in questo paese! 

Oggi registro che i grillini gioiscono perché avrei dato loro voti, Rendine fa un po' di telefonate alternative tra la misurazione di un cartello stradale e l'altro, Cimarelli sveglia il popolo della libertà dal letargo: ben vengano e si dividano pure i voti guadagnati dalla mia coerenza, ma guardino bene quel sondaggio e leggano cosa pensano della geotermia i ferraresi, soprattutto quelli che l'hanno sotto casa e ai quali grillini, no triv e compagnia cantante mai hanno detto di pericoli di alcun genere in 25 anni.

Io non so se  riuscirò a convincere tutti che vale almeno la pena di vedere la fattibilità tecnica di un progetto per Ferrara che ambientalmente in qualsiasi parte del globo avrebbero già fatto, come noi lo facemmo già 25 anni fa, ma certamente pagherò volentieri qualsiasi prezzo elettorale per evitare le furbizie di un tempo o fingere che quello che è perfettamente lecito, anzi ottimo, a Porotto Casaglia o Mezzana è una tragedia in via Conchetta.

Avanti coi carri e i loro organi di informazione on line, do ufficialmente inizio alla campagna elettorale!   


* - Sindaco di Ferrara


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------
DALLA RASSEGNA STAMPA DEL 6 NOVEMBRE 2013 

Geotermia Consultazione no referendum
La Nuova Ferrara del 06/11/2013 ed. Nazionale p. 14

«Il signor Piva - dice il sindaco - può rassicurare i membri del Comitato contro la centrale geotermica di via Conchetta. L'assessore Zadro non ha mai parlato di referendum ma di consultazione, queste erano le intese e così sarà». Il sindaco ha stoppato l'ipotesi Pontegradella (finora congelata), ha chiesto e ottenuto da Hera di non presentare alcuna domanda alla Regione e la Provincia competenti, fino a esito della consultazione. «Come promesso - continua la nota - l'amministrazione ha promosso già degli incontri informativi coi cittadini e assemblee pubbliche, così come prevede il regolamento di partecipazione (Titolo II consultazione popolare - Art. 17 -Iniziativa delle consultazioni popolari), evitando, così come richiesto dal Comitato, il referendum anche perché impedito dal regolamento stesso». Verrà invece commissionato a una società nazionale, «per evitare ulteriori e strumentali discussioni e trarre utili indicazioni, un sondaggio d'opinione sull'opera». Il sondaggio sarà effettuato attraverso interviste telefoniche su un campione rappresentativo, con un errore campionario consentito del 3%. «Nessuna delle intese "strappate" al sindaco nella animata assemblea di Malborghetto è stata disattesa. Spiace invece constatare che il Comitato non abbia voluto fornire per gli incontri pubblici (come spesso richiesto) i nominativi di tecnici, da loro individuati, la cui presenza avrebbe potuto garantire un utile confronto e scambio di opinioni diverse».



Un sondaggio sulla centrale geotermica di Hera

Estense.com del 06/11/2013

 

6 novembre 2013 - Tagliani attacca il comitato: "Per me i cittadini sono tutti uguali" Nessun referendum sarà una consultazione popolare a decidere il destino della centrale geotermica che Hera vorrebbe far sorgere in Via Conchetta. Lo ribadisce il sindaco dopo i timori del Comitato FerrAria Salute, preoccupata le dichiarazioni dell'assessore Zadro pubblicate su un quotidiano locale. "Vorremmo ricordare - aveva scritto alcuni gironi fa Marco Piva, presidente del comitato - che fin dal primo incontro nella chiesa di Malborghetto, si parlò solo di "consultazione" e non di referendum. Vorremmo altresì che il sindaco esplicitasse pubblicamente le sue reali intenzioni. Con buona pace della democrazia e della condivisione qualcuno ci ha definiti, "pochi, politicamente ininfluenti e pertanto sacrificabili", ma non per questo.... anche tonti". Il tutto però era frutto di un equivoco. Tant'è che "il sig. Piva - chiarisce Tagliani - può rassicurare i membri del Comitato. L'assessore Zadro non ha mai parlato di referendum ma di consultazione, queste erano le intese e così sarà". Il sindaco, dopo la protesta dei residenti, aveva stoppato l'ipotesi della centrale ("finora congelata") e chiesto ed ottenuto da Hera di non presentare alcuna domanda presso la Regione e la Provincia competenti, fino all'esito della consultazione. Verrà invece commissionato - questa la novità - ad una società nazionale, "per evitare ulteriori e strumentali discussioni e trarre utili indicazioni, un sondaggio d'opinione sull'opera". Il sondaggio sarà effettuato attraverso interviste telefoniche su un campione rappresentativo, con un errore campionario consentito del 3% . "Nessuna delle intese "strappate" al sindaco nella animata assemblea di Malborghetto è stata disattesa", aggiunge Tagliani, che si concede una punzecchiatura nei confronti dell'interlocutore: "Spiace invece constatare che il Comitato non abbia voluto fornire per gli incontri pubblici (come spesso richiesto) i nominativi di tecnici, da loro individuati, la cui presenza avrebbe potuto garantire un utile confronto e scambio di opinioni diverse". Alla punzecchiatura segue l'affondo. "Il Comitato al contrario - fa notare il primo cittadino -, ha preferito esprimere - senza confronto (nessuno pero dell'amministrazione ha voluto essere presente, ndr) - la "voce" di chi ha additato la geotermia di Via Conchetta come un "Vajont" per la Città, tacendo di un altro "Vajont" (con rispetto parlando per quella vera tragedia) quello che da 25 anni a Casaglia non desta alcuna preoccupazione a dimostrazione che i cittadini non sono tutti uguali. Questo, però, al sindaco di Ferrara non si potrà chiedere: i ferraresi sono tutti uguali, abitino nei quartieri alti o in quelli popolari. La concessione Snam (rete gas, ndr) sta per scadere e avremo modo di vedere presto se, chi teme la catastrofe, si attiverà o meno". - http://www.estense.com/?p=339903


Geotermia, via alla consultazione popolare
QN - Il Resto del Carlino del 06/11/2013 ed. Ferrara p. 6

L'annuncio del sindaco Tagliani: «Il sondaggio sarà effettuato per telefono»

La geotermia continua a creare polemiche. L'ultima è stata suscitata dal portavoce del Comitato FerrAriaSalute, che nei giorni scorsi aveva chiesto spiegazioni in merito al referendum sull'impianto di Hera. Il sindaco Tiziano Tagliani ha deciso di chiarire ogni dubbio. --- IL SIGNOR Piva può rassicurare i membri del Comitato contro la Centrale geotermica di Via Conchetta. L'Assessore Zadro non ha mai parlato di referendum ma di consultazione, queste erano le intese e così sarà. Il Sindaco, come aveva promesso, ha stoppato l'ipotesi Pontegradella, ha chiesto ed ottenuto da Hera di non presentare alcuna domanda alla Regione e la Provincia competenti, fino ad esito della consultazione.Come promesso l'Amministrazione ha promosso già degli incontri informativi coi cittadini ed assemblee pubbliche, evitando, così come richiesto dal Comitato, il referendum anche perché impedito dal regolamento stesso. Verrà invece commissionato ad una società nazionale, per evitare ulteriori e strumentali discussioni, un sondaggio d'opinione sull'opera. Il sondaggio sarà effettuato attraverso interviste telefoniche su un campione rappresentativo, con un errore campionario consentito del 3%. Nessuna delle intese 'strappate' al Sindaco nella animata assemblea di Malborghetto è stata disattesa. Spiace invece constatare che il Comitato non abbia voluto fornire per gli incontri pubblici i nominativi di tecnici da loro individuati per uno scambio di opinioni diverse. Il Comitato, al contrario, ha preferito esprimere - senza confronto - la 'voce' di chi ha additato la geotermia di Via Conchetta come un 'Vajont' per la Città, tacendo di un altro 'Vajont', quello che da 25 anni a Casaglia non desta alcuna preoccupazione. La concessione Snam sta per scadere e avremo modo di vedere presto se, chi teme la catastrofe, si attiverà o meno.

 

(A cura della Portavoce del Sindaco)