Sull'episodio di aggressione omofobica in città
12-09-2015 / Punti di vista
di Annalisa Felletti *
Ciò che è accaduto è davvero un fatto inaccettabile per la nostra Città. Ferrara è una città inclusiva, che condanna l'omofobia e la transfobia, lo fa non solo a parole, quelle scritte sullo striscione rosa esposto dalle finestre del Municipio recentemente, lo fa anche con azioni concrete: con l'attuazione di politiche orientate al rispetto delle differenze, con particolare attenzione alle scuole, e alla condanna ferma delle discriminazioni, alla base delle quali stanno ignoranza e pregiudizi. I pregiudizi sono purtroppo sempre più spesso alla base delle categorie che vengono usate per descrivere parti della nostra società: sento spesso parlare di "gay" e "lesbiche" o di famiglie omogenitoriali, ma non si tratta molto più essenzialmente di: persone e famiglie?! Punto.
Ognuno deve essere libero di essere se stesso, ognuno deve poter rivendicare liberamente il
proprio diritto universale alla felicità e all'autodeterminazione, deve essere libero di amare chi vuole, perché non si decide chi amare, si ama. Semplicemente.
Esprimo a Filippo la vicinanza dell'Amministrazione Comunale della nostra Città, io e il Sindaco chiederemo presto di poterlo incontrare. La nostra Amministrazione ha manifestato sin dai primi giorni del suo insediamento grande attenzione per questi temi, ha deciso sin da subito e senza indugio di contrastare ogni forma di discriminazione omofobica, anche quella silenziosa e perciò più insidiosa.
A Circomassimo e alle altre Associazioni impegnate su questi temi, la nostra Amministrazione ha riconosciuto formalmente poche settimane fa, per la prima volta nella storia cittadina, uno spazio, un locale in cui troverà presto sede il coordinamento di queste realtà associative. Uno degli obiettivi sarà l'attivazione di uno Sportello in cui sarà possibile denunciare le discriminazioni omofobiche subite, questo con l'auspicio e la determinazione che fatti come quello che si è appena consumato, non si verifichino mai più nel futuro della nostra Città.
Ferrara è Città che condanna l'omofobia e la transfobia: ieri, oggi, domani. Sempre!
Annalisa Felletti
* Assessora alle Pari Opportunità del Comune di Ferrara