"Passaggi Segreti", come il coaching può aiutare nella vita privata e nel lavoro
09-11-2019 / A parer mio

Prosegue il ciclo di incontri "Passaggi segreti" promosso dall'Associazione NOICOACH, avviato il 7 novembre scorso con un interessante intervento di Giorgio Fabbri, che intende offrire ai partecipanti un'ampia panoramica sulle diverse possibili applicazioni della metodologia del coaching nella vita privata e in quella lavorativa.
Gli incontri hanno luogo il giovedì dalle 17,30 alle 19 nella sede del Consorzio Factory Grisù, in Via Mario Poledrelli, 21 a Ferrara, con ingresso gratuito.
Questo il programma dettagliato:
14 novembre 2019 - Paola Poggipollini: "Leadership maschile e femminile"
La leadership femminile ha assunto negli ultimi anni peculiarità che sempre più si adattano ad un mondo in profonda trasformazione. Quali sono le sue potenzialità e come possono essere messe a frutto nella vita quotidiana o in ambito professionale?
21 novembre 2019 - Francesco Relandini: "Allenamento, scuola, vita"
"I giovani di oggi sono allo sbando!" urlano gli adulti di ogni tempo. Come erano percepite in passato le giovani generazioni? Qual è l'allenamento più efficace per sostenere i più giovani nel divenire gli adulti di domani?
28 novembre 2019 - Isabella Pelliccia: "L'arte di ascoltare"
Saper ascoltare non significa semplicemente rimanere in silenzio e lasciar parlare gli altri. Il vero ascolto è una qualità, una competenza che è possibile sviluppare con la pratica. Quali sono i punti di forza dell'arte di ascoltare?
5 dicembre 2019 - Luca Scanavini: "Time management"
Una delle maggiori frustrazioni di chi si impegna nel proprio lavoro è la mancanza di tempo e la sensazione di essere in affanno. Come si può gestire il tempo per non essere schiavi dei propri impegni?
Immagini scaricabili:
