Ferrara, Orchestra Europea apre la stagione di musica: "Un ritorno a casa". Assessore: "Ora sforzo di Ministero e UE per sostegno e sviluppo"
24-08-2020 / Punti di vista

L'ORCHESTRA EUROPEA APRE LA STAGIONE DI FERRARA MUSICA: "UN RITORNO A CASA". ASSESSORE GULINELLI: "E' REALTA' STRAORDINARIA, SERVE SFORZO CONGIUNTO DI UE E MINISTERO PER MANTENIMENTO E SVILUPPO"
Ferrara, 22 ago 2020 - "Siamo tornati a casa". Così i musicisti dell'European Union Youth Orchestra - l'orchestra giovanile d'Europa fondata da Claudio Abbado e di stanza a Ferrara da circa due anni - ieri sera al teatro comunale. La chiusura della loro tournée europea (24 concerti internazionali che hanno coinvolto, nel complesso, 282 orchestrali) è andata in scena proprio nella città estense, dopo sospensioni e pause forzate a causa dell'emergenza Covid. Per l'occasione si è esibita la celebre pianista Beatrice Rana, acclamatissima. A condurre il maestro Gianandrea Noseda, "tra i direttori d' orchestra più ambìti di sempre", ha rimarcato Agnese Lecchi, giovane flautista che ha introdotto la serata. Sulle note di Beethoven e Schubert Ferrara Musica riaccende così la stagione affidando ai musicisti internazionali l'apertura - anteprima dei prossimi eventi.
"Come sostiene il grande Maestro Riccardo Muti 'la musica non è solo intrattenimento ...' - sottolinea l'assessore alla cultura Marco Gulinelli -, se insegniamo la musica ai bambini avremo una società migliore. Mi auguro che la politica abbia un occhio di riguardo per questo argomento; le orchestre giovanili sono importanti perché vanno a completare lo studio di anni con la pratica concertistica. Euyo (European Union Youth Orchestra, ndr) è un punto di riferimento importante per tutta la comunità europea e il fatto che abbia sede operativa a Ferrara è per noi motivo di orgoglio. Una straordinaria realtà musicale composta da oltre 200 giovani musicisti provenienti da tutta Europa. Per garantire e incrementare visibilità, considerata la crisi comune che stiamo vivendo, ci si dovrà impegnare tutti insieme - UE, MIBAC e amministrazioni locali - per garantire concretamente Il mantenimento e lo sviluppo di queste esperienze musicali. Garanzia di formazione musicale attraverso l'orchestra, sia per chi vi partecipa in veste di esecutore, quindi i giovani, sia per gli ascoltatori, entrambi stimolati dall'alta qualità musicale delle proposte".
(Ferrara Rinasce)
Immagini scaricabili:



