Giffoni a Ferrara, è la volta dei giovanissimi. Dieci giurati in campo. Gulinelli: "nostra città protagonista anche nel cinema". Muroni: "per ragazzi esperienza unica, ma anche grande responsabilità"
25-08-2020 / Punti di vista

Al Giffoni film festival di Ferrara da oggi è la volta dei giovanissimi: dieci ragazzi dai 13 ai 15 anni fino al 29 agosto saranno i giurati chiamati a esprimersi sui film in gara. Il Giffoni film festival è il più importante appuntamento mondiale di settore. Quest'anno va in scena in edizione ‘diffusa', con collegamenti da tutto il mondo. Ferrara è il principale hub di collegamento dell'Emilia-Romagna. I 10 nuovi giurati protagonisti provengono dal centro di preformazione attoriale di Ferrara, fondato e diretto da Stefano Muroni.
"Per questi ragazzi è un'esperienza straordinaria - dice Muroni - di conoscere tanti coetanei (con noi ci saranno anche gli allievi del cpa di Firenze), di vivere il cinema, di stare insieme. I giurati hanno però anche una grande responsabilità: scegliere il film migliore. Tutto il mondo attende infatti di sapere quale film si aggiudicherà il festival. E a decretarlo saranno proprio loro".
I dieci giovanissimi, insieme ai 20 ‘colleghi' che hanno partecipato nei giorni scorsi alle sessioni di lavori - collegandosi anche con i big Richard Gere e Sylvester Stallone - sono già stati invitati dal patron del festival, Claudio Gubitosi, al Giffoni edizione 2021, dove hanno anticipato la loro presenza molte star di Hollywood.
"L'esperienza del Giffoni film festival a Ferrara - dice l'assessore Marco Gulinelli - è l'esempio di quanto l'Amministrazione e la scuola Vancini stiano lavorando per dare un indirizzo di qualità alle scelte e all'impegno nell'ambito dell'arte cinematografica. Il ruolo di primo piano assunto da Ferrara anche in questo ambito rappresenta una partenza importante, che contribuirà a dare alla nostra città il ruolo che merita nel campo della settima arte, appunto, il cinema. E' un onore essere stati protagonisti con tanti giovani a un festival internazionale di altissimo livello. Grazie a Claudio Gubitosi per aver creato questa grande occasione e alla scuola di Muroni per aver organizzato questo evento unico".
(Ferrara Rinasce)
Immagini scaricabili:
