Comune di Ferrara

venerdì, 02 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > FERRARA, MAXIPIANO PER LE SCUOLE DA 3,5 MILIONI. I LAVORI PER LA RIAPERTURA DI SETTEMBRE

FERRARA, MAXIPIANO PER LE SCUOLE DA 3,5 MILIONI. I LAVORI PER LA RIAPERTURA DI SETTEMBRE

28-08-2020 / Punti di vista

FERRARA, 28 AGO - E' di oltre 3milioni e mezzo di euro il maxi piano di investimenti dell'Amministrazione di Ferrara per l'edilizia scolastica. Le risorse riguardano decine di interventi, molti già completati, per manutenzioni, sicurezza, impiantistica e adeguamenti e per il riavvio scolastico dopo l'emergenza Covid.

E proprio per garantire la ripartenza sono quasi 600mila euro i fondi stanziati per interventi funzionali alla riapertura a settembre, a cui si affiancano le spese per i nuovi arredi, lo spostamento degli attuali, il noleggio dei moduli provvisori, le dotazioni specifiche.
Un quadro corposo di lavori, su edifici e impiantistica sono invece stati investiti quasi 2,1 milioni di euro, di cui 400mila per la messa in sicurezza. Al capitolo ‘manutenzioni ordinarie', in cui sono ricompresi interventi edili, idraulici ed elettrici, i fondi assegnati sono di altri 452mila euro. Le manutenzioni straordinarie, invece, potranno contare su fondi per 400mila euro e interesseranno gli edifici comunali di nidi, materne, elementari e medie.
Tra i cantieri che hanno già concluso i lavori, quelli per: la sostituzione di parte della pavimentazione al nido Cavallari in via Bezzecca, alla primaria Tumiati di via Bosi e in alcuni locali della Alighieri, il consolidamento dei muri esterni del ‘Gobetti'. Effettuate anche verifiche sui controsoffitti alle scuole Della Sala di via Montefiorino. Intervento di rifacimento delle coperture sono in via di completamento alla primaria Govoni, in via Fortezza. Non mancano poi le azioni specifiche per le frazioni. Tra queste: alle scuole di Pontegradella sarà realizzato un impianto anti intrusione, alle secondarie di San Bartolomeo in Bosco sono già stati ultimati i nuovi controsoffitti, al quartiere Barco sarà installato un impianto di videosorveglianza alla ‘Tura' e saranno realizzate nuove coperture e controsoffitti alla ‘Jovine'.
Per quanto riguarda il nido Leopardi, è prevista l'apertura della sede il giorno 14 settembre per consentire la conclusione di opere di consolidamento antisismico, operazioni ritardate a causa delle restrizioni per l'emergenza sanitaria Covid 19. Il servizio sarà comunque garantito dal giorno 7 settembre in sedi alternative già individuate, attrezzate in modo idoneo e comunicate alle famiglie con appositi incontri.
Per tutte le scuole sono inoltre stati previsti lavori di adeguamento ai protocolli anti-Covid.