Comune di Ferrara

domenica, 04 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Angeli e Demoni, a Ferrara Buccoliero destinata ad altra mansione. L'assessore Coletti: "Già dall'estate 2020 nessun incarico relativo all'ufficio Diritti dei minori"

Angeli e Demoni, a Ferrara Buccoliero destinata ad altra mansione. L'assessore Coletti: "Già dall'estate 2020 nessun incarico relativo all'ufficio Diritti dei minori"

27-01-2021 / Punti di vista

ANGELI E DEMONI, A FERRARA BUCCOLIERO DESTINATA AD ALTRA MANSIONE

L'ASSESSORE COLETTI: "GIA' DALL'ESTATE 2020 NESSUN INCARICO RELATIVO ALL'UFFICIO DIRITTI DEI MINORI"

In relazione alle notizie relative all'iscrizione nel registro degli indagati della Procura di Ancona, nell'ambito dell'inchiesta Angeli e Demoni di Elena Buccoliero, dipendente part time presso il Comune di Ferrara, è importante specificare che Buccoliero ha svolto nel passato funzioni afferenti le tematiche dei minori, nell'ambito della programmazione dei piani di zona e del Coordinamento Tecnico Provinciale Sovradistrettuale previsto dalla normativa regionale.

In particolare nel 2016 la CTSS, presieduta dall'allora Sindaco Tiziano Tagliani, aveva assegnato al Comune di Ferrara come capofila il compito del coordinamento provinciale per le tematiche afferenti l'infanzia e l'adolescenza. L'incarico per il Comune veniva coordinato e svolto da Elena Buccoliero in qualità di unica referente dell'Ufficio Diritti dei Minori del Comune di Ferrara. La dipendente si occupava dunque del coordinamento di un gruppo di lavoro comprendente tutti i Servizi sociali per i minori della provincia e l'Ausl, dell'organizzazione dei corsi di formazione per operatori sociali e sanitari addetti alla tutela minori e di funzioni di collegamento tra gli operatori, la Regione Emilia Romagna e il terzo settore. La stessa era impegnata anche all'interno del Tavolo Adolescenti e nella formazione di volontari che nel tempo sono diventati tutori di minori, in particolare stranieri non accompagnati.

Con la riorganizzazione della macchina amministrativa decisa dalla Giunta Fabbri, già a partire dal luglio 2020, Elena Buccoliero è stata assegnata allo svolgimento di altra mansione e, più precisamente, addetta alla Segreteria del nuovo Garante dei Detenuti (eletto dal consiglio comunale il 20 luglio 2020). Dallo scorso ottobre, infine, l'ufficio Diritti dei Minori non è più previsto dalla nuova struttura organizzativa del settore Servizi alla Persona.

"La nuova posizione della dipendente è stata individuata a seguito di una riorganizzazione degli incarichi volta ad efficientare la macchina amministrativa. Il ruolo dell'Ufficio Diritti dei Minori del quale Buccoliero era unica referente, in particolare, è stato ritenuto non consono agli obiettivi operativi della giunta in materia di minori in termini di coordinamento distrettuale - spiega l'assessore alle Politiche Sociali, Cristina Coletti -. La notizia dell'iscrizione della dipendente nel registro degli indagati per un filone dell'inchiesta Angeli e Demoni è stata da noi appresa dalla stampa e, posto che le indagini ad oggi non toccano il ruolo svolto dalla Buccoliero presso il Comune di Ferrara, rimaniamo in attesa dell'esito delle verifiche giudiziarie su un tema tanto delicato".

In ogni caso "il coordinamento sulle politiche sui minori, rimasto in carico al Comune di Ferrara, sarà a breve oggetto, attraverso la Ctss, di una necessaria riforma in coerenza con la programmazione sociale e sanitaria regionale", mentre l'attenzione della giunta Fabbri sul tema minori è testimoniato dall'avvio della Commissione di indagine sul tema affidi. "Su impulso della giunta e insieme ai consiglieri dal novembre del 2019 abbiamo dato vita ad una Commissione di indagine sul tema affidi per approfondire le prassi e le metodologie in uso nel territorio e individuare soluzioni ad eventuali criticità. La gestione effettiva dei minori allontanati dalle famiglie tuttavia, è bene ricordarlo, è per il Comune di Ferrara in carico esclusivamente ad Asp mentre non esistono uffici interni al Comune che si occupano direttamente della materia".