Koporossy fotografa Ferrara, alla mostra di Marfisa d’Este ci saranno anche i suoi scatti della città. Immagini anche dalla nuova fontana di piazza Repubblica: "Molto interessante, di notte effetto suggestivo"
21-04-2021 / Punti di vista

KOPOROSSY FOTOGRAFA FERRARA, ALLA MOSTRA DI MARFISA D'ESTE CI SARANNO ANCHE I SUOI SCATTI DELLA CITTÀ. IMMAGINI ANCHE DALLA NUOVA FONTANA DI PIAZZA REPUBBLICA: "MOLTO INTERESSANTE, DI NOTTE EFFETTO SUGGESTIVO"
Ferrara, 21 apr - Avrà anche un'anima territoriale la mostra del fotografo dell'acqua Claudio Koporossy, in avanzata fase di allestimento a Palazzina Marfisa d'Este. Gli scatti di Ferrara comporranno infatti un'intera sezione dell'esposizione, a cui è dedicata l'ultima sala del percorso della mostra, e saranno esposti a fianco delle immagini dei giochi d'acqua delle fontane di Parigi, della Reggia di Peterhof, in Russia e della Gran Moschea dello Sceicco Zayed, ad Abu Dhabi. Koporossy infatti, in questi giorni in città, ha realizzato fotografie di diversi contesti locali: dal Castello a parco Massari, dalla nuova fontana di piazza Repubblica a quella dell'Acquedotto. E proprio quest'ultima - dice il fotografo - "mi ha emozionato particolarmente. L'acqua che scorre su questa statua, tra i 'bassorilievi' di Arrigo Minerbi raffiguranti bambini, allegorici, crea un effetto notevole". Anche quella di piazza Repubblica è "una fontana molto interessante, a cui ho dedicato foto particolari, tornando sul posto anche alla sera. L'acqua, di notte, con l'illuminazione subacquea, crea effetti molto suggestivi". E poi il Castello, con i movimenti d'acqua "sempre diversi, è questa la sua magia". Gli scatti così realizzati - oltre all'allestimento di Marfisa d'Este - entreranno nel patrimonio fotografico dell'autore. "Esportarli? Mi piacerebbe. In caso di richiesta sarò pronto a esporre le foto fatte a Ferrara anche in altre mostre". "Koporossy ha definito la sua macchina fotografica il suo ‘terzo occhio' - dice l'assessore Marco Gulinelli -. Sarà interessante scoprire gli scenari ferraresi dall'occhio del suo obiettivo: Koporossy è capace di regalare la magia di una nuova realtà, plasmata dal dinamismo dell'acqua. Un elemento in più che aggiunge un'anima fortemente identitaria e territoriale alla mostra di Palazzina Marfisa d'Este".
(Ferrara Rinasce)
Immagini scaricabili:


