Festa Liberazione, su Rai Storia il film a produzione ferrarese su don Minzoni, con Stefano Muroni e diversi attori locali "grande esempio della filiera cinematografica del nostro territorio"
22-04-2021 / Punti di vista

FESTA LIBERAZIONE, ALLA VIGILIA, SULLA RAI, LA PRODUZIONE FERRARESE DEDICATA A DON MINZONI. PROTAGONISTA STEFANO MURONI, CON DIVERSI ATTORI LOCALI, "GRANDE ESEMPIO DELLA FILIERA CINEMATOGRAFICA DEL NOSTRO TERRITORIO"
Ferrara, 22 apr - Alla vigilia della Festa di Liberazione la Rai replicherà il film su don Giovanni Minzoni, con produzione interamente ferrarese e con protagonista l'attore e imprenditore Stefano Muroni, presidente della filiera creativa "Ferrara la città del cinema", presentata nel 2020 nel contesto del Festival internazionale del cinema di Venezia. E' atteso per il 24 aprile alle 17 su Rai Storia "Oltre la bufera", che racconta la storia del coraggioso prete ucciso ad Argenta il 23 agosto 1923 per essersi opposto alle violenze delle squadre fasciste. "Felice che - alla vigilia della Liberazione - spiega Muroni - sia riproposta la nostra produzione su don Minzoni. Molti ferraresi hanno esordito in questo film - sottolinea -, tra cui alcuni allievi del Centro Preformazione attoriale, allievi che hanno frequentato anche la Tenda Summer School di Copparo e che hanno poi frequentato la Scuola d'Arte cinematografica Florestano Vancini, completando così l'intera filiera creativa di 'Ferrara la città del cinema': la preformazione internazionale, la formazione professionale e i primi passi nel mondo del lavoro con un film in onda sui canali Rai". "Molti scenari - spiega inoltre Muroni - sono ferraresi. Uno su tutti: Palazzo Crema. La città è quindi pienamente protagonista di questo film e la nuova messa in onda consente a Ferrara di essere al centro delle iniziative di questo 25 aprile, con propri scenari e propri attori". "La scuola di Muroni e il progetto che presiede - e in cui abbiamo creduto e investito - valorizza la storia e la tradizione cinematografica della nostra città e dei suoi grandi registi - dice l'assessore Marco Gulinelli -. Rappresenta inoltre una grande opportunità per tanti ragazzi. La grande qualità delle produzioni realizzate è basata su conoscenza, esperienza, su una filosofia di formazione, produzione e distribuzione in tutto il mondo, con cuore interamente ferrarese. E questo caratterizza fortemente il progetto, facendone un esempio e un'esperienza di ampia portata, come dimostra l'interesse della stessa Rai".
(Ferrara Rinasce)
Immagini scaricabili:
