Comune di Ferrara

lunedì, 05 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > 25 aprile. Su Rai online il film su Don Minzoni del ferrarese Muroni. E la Biennale celebra la Liberazione con una scena della 'Lunga notte del '43'

25 aprile. Su Rai online il film su Don Minzoni del ferrarese Muroni. E la Biennale celebra la Liberazione con una scena della 'Lunga notte del '43'

25-04-2021 / Punti di vista

25 APRILE. SU RAI ONLINE DA OGGI SEMPRE DISPONIBILE IL FILM SU DON MINZONI DEL FERRARESE MURONI. E LA BIENNALE CELEBRA LA LIBERAZIONE CON UNA SCENA DE 'LA LUNGA NOTTE DEL '43'

Ferrara, 25 apr - Dopo aver trasmesso, alla vigilia della Festa della Liberazione, il film del ferrarese Stefano Muroni 'Oltre la bufera', dedicato alla storia di don Giovanni Minzoni, la Rai renderà sempre disponibile al pubblico la pellicola dedicata alla storia del prete ucciso ad Argenta il 23 agosto 1923 per essersi opposto alle violenze delle squadre fasciste. Il film - che vede protagonista Muroni, con alcuni allievi del Centro Preformazione attoriale e della Scuola d'Arte cinematografica Florestano Vancini - da oggi potrà infatti essere visto in qualunque momento a questo link: https://www.raiplay.it/programmi/oltrelabufera
"Siamo molto contenti - commenta Muroni, imprenditore creativo e presidente del progetto 'Ferrara La città del cinema', la filiera creativa del cinema -. E' una grande soddisfazione che la Rai, nel giorno della Liberazione, abbia deciso, in forma definitiva, di pubblicare il nostro film su Raiplay. E' un riconoscimento al lavoro e un tributo alla storia di chi non si è arreso, pagando con la vita".
E intanto la Biennale di Venezia ha scelto un'immagine di una celeberrima pellicola ferrarese per ricordare il 25 Aprile. ricordando sulla propria pagina Facebook "La lunga notte del '43", il film di Florestano Vancini vincitore del Premio Opera Prima alla Biennale del Cinema nel 1960 (vedi link: https://www.facebook.com/Labiennaledivenezia/posts/10159739981569752)
"Sono importanti riconoscimenti per il cinema ferrarese - sottolinea l'assessore Marco Gulinelli - che, sulle orme dei suoi grandi registi, vuole continuare la propria nobile tradizione nel campo dell'arte cinematografica, coinvolgendo i ragazzi e curando, grazie alla preziosa opera di Muroni, la loro formazione. Con il progetto 'Ferrara la città del cinema', infatti, tanti giovani di valore e talento possono accedere a opportunità straordinarie, facendo esperienze dirette in produzioni di primissimo piano. E' un progetto che sta dimostrando le sue potenzialità, in cui crediamo e in cui intendiamo continuare a investire".

 

(Ferrara Rinasce)