Comune di Ferrara

lunedì, 05 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Mostra Ligabue, la prima visitatrice post-riaperture: "gioia immensa". Gulinelli: "pronti alla ripartenza, in settimana taglio del nastro di due nuove mostre"

Mostra Ligabue, la prima visitatrice post-riaperture: "gioia immensa". Gulinelli: "pronti alla ripartenza, in settimana taglio del nastro di due nuove mostre"

26-04-2021 / Punti di vista

MOSTRA LIGABUE A PALAZZO DIAMANTI, LA PRIMA VISITATRICE POST-RIAPERTURE: "NON MI SEMBRA VERO, GIOIA IMMENSA". L'ASSESSORE: "PRONTI ALLA RIPARTENZA, IN SETTIMANA TAGLIO DEL NASTRO DI DUE NUOVE MOSTRE"

Ferrara, 26 aprile 2021 - E' di Rovigo la prima visitatrice post-riaperture della mostra "Antonio Ligabue. Una vita d'artista", prorogata - nelle cornice di Palazzo dei Diamanti - fino al 27 giugno (orario 10-20, sette giorni su sette).
Si chiama Giuseppina Bellato  ed è stata omaggiata questa mattina dall'assessore Marco Gulinelli di un catalogo dell'antologica, curata da Vittorio Sgarbi e Marzio Dall'Acqua, che si compone di 107 opere. Alla consegna anche Davide Urban, componente del Consiglio di amministrazione di Ferrara Arte.
"Non mi sembra vero, la gioia è immensa - ha detto la prima visitatrice -. Avevo in mente da tempo di venire a vederla, non appena ho sentito dell'ingresso in zona gialla e delle riaperture mi sono subito informata su eventuali proroghe, ho visto che era prevista la riapertura fino al 27 giugno e ho subito colto l'occasione. Sono felice di essere stata la prima, era un giorno atteso e sono contenta ora di aver tempo di gustarmi le opere".
Bellato ha spiegato di essere "innamorata di Ferrara" e del "tanto bello che esprime".
"In questi mesi difficili abbiamo voluto omaggiare, in diverse occasioni, i primi visitatori - ha spiegato l'assessore Gulinelli -. Un gesto che è anche simbolico: chi esprime l'entusiasmo della ripartenza dà un segnale incoraggiante e trasmette il desiderio, la curiosità, l'interesse e la passione ad altri. L'auspicio è che, dopo mesi complessi, ora si possa iniziare a prevedere una certa stabilità e che la grande spinta culturale della città abbia anche un benefico effetto sull'indotto turistico. Siamo pronti a ripartire e ad essere motore del rilancio, con tantissime iniziative, dalla proroga della mostra dedicata a Ligabue ai nuovi appuntamenti, che inaugureremo in settimana, dedicati a Giovanni Battista Crema (al Castello) e al fotografo Claudio Koporossy (a Palazzina Marfisa d'Este), oltre alle conferme - come la mostra di Giovanni Boldini al Castello, che sarà prorogata fino a settembre, quella di Italo Zannier al Padiglione di arte contemporanea (fino a fine giugno) - e alla riapertura del salone dei Mesi, a Palazzo Schifanoia, prevista a maggio, con le sale dedicate al Trecento e al Quattrocento".

(Ferrara Rinasce)

Immagini scaricabili:

Bellato e Gulinelli 2.jpg Gulinelli e Bellato.jpg