Comune di Ferrara

lunedì, 05 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Primo Maggio, 26mila visualizzazioni per il concerto online a cura del Comune

Primo Maggio, 26mila visualizzazioni per il concerto online a cura del Comune

02-05-2021 / Punti di vista

1 MAGGIO, EXTRALISCIO AL GRATTACIELO, 26MILA VISUALIZZAZIONI PER IL CONCERTO, ANCORA ONLINE. 60MILA VIEWS COMPLESSIVE. IL SINDACO: "ABBIAMO PORTATO UN PO' DI ROMAGNA A FERRARA, DA UN LUOGO UNICO". CONTINUA LA RACCOLTA FONDI PER L'OSPEDALE DI CONA
Ferrara, 2 maggio 2021 - Sono circa 60mila le visualizzazioni complessive ad ora registrate dal 'Concertone ferrarese' del Primo Maggio, culminato con l'esibizione degli Extraliscio dalla sommità del Grattacielo, attualmente vista da 26mila persone (a questa mattina), con oltre 4mila tra 'mi piace', commenti e condivisioni. Ecco i primi numeri dell'iniziativa voluta dal sindaco Alan Fabbri per il Primo Maggio, numeri in costante aumento, visto che il concerto continuerà ad essere a disposizione di pubblico e appassionati dalla pagina Facebook del Comune di Ferrara, del primo cittadino e dalla pagina dedicata '1 Maggio Ferrara' (qui un link: https://fb.watch/5e8Eml9bfV/). Quasi un'ora di musica, con immagini da drone e panorami della città illuminata. La performance degli Extralisco è arrivata in serata al culmine di una lunga maratona di canzoni, esibizioni, con oltre 50 artisti in campo e diversi interventi (di categorie, ricercatori, docenti, medici). Dall'immancabile 'Romagna Mia' ad alcuni dei successi più noti, come 'La nave sul monte', 'Alla fermata', e poi 'Bianca luce nera', la canzone in gara a Sanremo, e l'ultimo singolo 'E' bello perdersi': questi alcuni dei brani proposti dalla celebre band romagnola, il cui documentario - firmato da Elisabetta Sgarbi e presentato a Venezia nel 2020 - è di prossima uscita in 150 sale, distribuito da Nexo Digital.
"Abbiamo portato la Romagna a Ferrara con una esibizione straordinaria di grandi artisti, in un palcoscenico inedito e simbolico, come il Grattacielo - dice il sindaco Fabbri -. Nell'anno della scomparsa di un grande artista, come Raoul Casadei, a lui dedico un pensiero e un ricordo affettuoso: la sua musica è stata un inno alle tradizioni, all'amore per la propria terra, è un patrimonio internazionale".
"La sede che abbiamo scelto - sottolinea il primo cittadino - non è certo casuale, ma rappresenta un quartiere che stiamo riqualificando e che sarà al centro del futuro di Ferrara. Da qui il panorama sulla città, come ben si vede dalle stupende immagini aeree, è mozzafiato", dice il sindaco Fabbri.
Grande successo anche per il sax di Andrea Poltronieri, che ha suonato da e per l'ospedale di Cona, in un momento particolarmente emozionante aperto sulle note della colonna sonora di 'The Mission' di Ennio Morricone: ad ora sono circa 20mila le visualizzazioni che ha registrato, ma anche in questo caso i numeri sono in costante incremento, essendo il filmato ancora disponibile online (https://fb.watch/5e9AwzoH7V/).
La maratona musicale è iniziata alle 16.30 di ieri, si sono alternati decine di artisti, tra nomi noti ed emergenti. I big hanno suonato da posti caratteristici della città: Thomas Cheval dal giardino di Palazzo Schifanoia, Moni Ovadia dal Teatro Comunale 'Abbado', l'ex batterista di Vasco Rossi, Daniele Tedeschi, (della scuderia dei docenti della Scuola di musica Moderna di Ferrara, capitanata da Roberto Formignani), ha suonato immerso nel panorama della Darsena. Ancora: i 60 Lire da Porta degli Angeli, Ben Hamilton dalla Certosa, Rosa d'Alise da una delle Torri del Castello, Sarah da palazzo dei Diamanti. Donare è ancora possibile, questo l'Iban: IT80W0306902477100000046050 (causale: 'Emergenza Covid').
(Ferrara Rinasce)

Immagini scaricabili:

Gli Extraliscio al Concerto del Primo Maggio, Ferrara 2021 Gli Extraliscio al Concerto del Primo Maggio, Ferrara 2021 Gli Extraliscio al Concerto del Primo Maggio, Ferrara 2021 Gli Extraliscio al Concerto del Primo Maggio, Ferrara 2021