Comune di Ferrara

mercoledì, 07 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > In memoria delle vittime del Covid-19 il Coro polifonico Santo Spirito esegue il Requiem K626 di W.A.Mozart

In memoria delle vittime del Covid-19 il Coro polifonico Santo Spirito esegue il Requiem K626 di W.A.Mozart

10-11-2021 / A parer mio

Venerdì 12 novembre 2021 alle 21, nella Basilica di S. Francesco a Ferrara, il Coro Polifonico di Santo Spirito (Maestro del Coro Francesco Pinamonti) eseguirà la Messa da Requiem in Re Minore (K 626) di Wolfgang Amadeus Mozart. Il concerto sarà diretto dal Maestro Paolo Manetti e accompagnato dall'Orchestra da Camera di Ravenna. Le parti solistiche sono affidate a Carmen Buendia (soprano), Daniela Pini (contralto), Gianluca Pasolini (tenore), Cesare Lana (basso).

Composta a Vienna nel 1791, ma rimasta incompiuta per la prematura morte del musicista trentacinquenne, la Messa da Requiem è stata completata dal suo miglior allievo, Franz Xaver Süssmayr, che aveva probabilmente raccolto idee ed appunti del maestro. L'Opera rappresenta l'estremo capolavoro del compositore salisburghese e fu commissionata dal Conte Walsegg, un nobile viennese che voleva acquistarla in forma anonima per poi presentarla come propria, in omaggio alla moglie appena defunta.

W. A. Mozart, che da alcuni anni non si dedicava alla musica sacra, accettò l'incarico senza sospettare che le sue condizioni di salute non gli avrebbero permesso di portarlo a termine. Il musicista, tuttavia, malato da oltre un anno e convinto di essere stato avvelenato, compose la Messa come propria confessione finale, trasformando così il suo ultimo atto creativo in una drammatica riflessione sulla morte vicina.

Il concerto, in memoria delle vittime del Covid-19, è ad ingresso gratuito (con green pass e mascherina) fino ad esaurimento posti. I biglietti sono disponibili in loco a partire dalle ore 19.00 di venerdì.

(Comunicazione a cura del Coro polifonico Santo Spirito - Ferrara)