il pittore ferrarese Boldini espone anche a Campobasso. Al via il prestito di 52 opere. Continua la mostra a Bologna. A marzo 2022 al via esposizione a Parigi. Assessore Gulinelli: "Straordinario interesse nazionale e internazionale per nostro autore"
16-11-2021 / Punti di vista

IL PITTORE FERRARESE BOLDINI ESPONE ANCHE A CAMPOBASSO. AL VIA IL PRESTITO DI 52 OPERE, C'È ANCHE GEMITO. E INTANTO CONTINUA LA MOSTRA A BOLOGNA. A MARZO 2022 AL VIA ESPOSIZIONE A PARIGI. ASSESSORE GULINELLI: "STRAORDINARIO INTERESSE NAZIONALE E INTERNAZIONALE PER NOSTRO AUTORE"
Ferrara, 16 nov - Sono 51 le opere del pittore ferrarese Giovanni Boldini - di proprietà del Comune di Ferrara - che ‘parteciperanno' alla mostra "Giovanni Boldini. Il genio della linea, la magia del colore" che si terrà a Campobasso dal 26 novembre 2021 al 18 aprile 2022. La mostra è in programma alla Fondazione Molise Cultura, nella sede di via Gorizia. "Continua la fortuna e la fama di un nostro grande pittore che ha straordinaria attrattività nel pubblico nazionale e internazionale", dice l'assessore Marco Gulinelli, che oggi in giunta ha proposto la delibera per il prestito delle opere, ricordando che Boldini esporrà anche a Parigi, al Petit Palais, dal 29 marzo al 24 luglio 2022, che 17 sue opere sono attualmente in esposizione a palazzo Albergati di Bologna e che anche nella stampa di settore l'interesse per l'autore è elevato, tanto che un importante bimestrale di arte gli ha dedicato la sua ultima copertina. Il 29 ottobre scorso Gulinelli ha partecipato, a Bologna, all'inaugurazione della mostra a palazzo Albergati insieme al presidente della Fondazione Ferrara Arte Vittorio Sgarbi. "Esserci è importante, il respiro dell'arte ferrarese, lo dimostra proprio Boldini, è internazionale", ha detto. A Campobasso - spiega l'assessore - saranno proposte al pubblico 38 opere e tredici oggetti appartenuti a Boldini e una scultura di Vincenzo Gemito, tutti di proprietà del Museo Giovanni Boldini di Ferrara. La mostra è curata, nell'ambito della collaborazione tra il Comune di Ferrara e la Fondazione Molise Cultura, dalla conservatrice delle Gallerie d'arte moderna e contemporanea di Ferrara Chiara Vorrasi, che ringrazio. Le opere si trovano in buone condizioni conservative, i trasporti e gli allestimenti verranno eseguiti dalla ditta Montenovi srl, specializzata nel settore, sotto la supervisione di funzionari del Servizio Musei d'Arte; si è in possesso di tutte le garanzie di sicurezza della sede, così come della polizza assicurativa". Inaugurando la mostra di Bologna, Vittorio Sgarbi aveva detto: "Nessuna moda può piegarlo, Boldini la moda la fa. Consacra la bellezza. Restituisce alle sue donne una bellezza senza fine. È un artista totalmente libero, che sente la vita e la trasmette in pittura"
(Ferrara Rinasce)
Immagini scaricabili:
