Legambiente Ferrara chiama a raccolta cittadini e residenti per curare l'ARE Schiaccianoci. Incontro pubblico il 4 dicembre 2021 alle 10.30 e inizio piantumazione l'11 dicembre alle 9
29-11-2021 / A parer mio

AGGIORNAMENTO DEL 4-12-2021
Nelle foto un momento della presentazione del 4 dicembre 2021 che ha visto la partecipazione insieme a coordinatori e attivisti di Legambiente Ferrara dell'assessore comunale all'Ambiente Alessandro Balboni
Sabato 4 dicembre 2021 alle 10,30 nell'Area di Riequilibrio Ecologico Schiaccianoci (tra via Caretti e l'area sportiva ASD Frutteti - via dei Gerani) ha avuto luogo la presentazione alla cittadinanza e in particolare ai residenti della zona del Patto siepi per lo Schiaccianoci.
Legambiente Ferrara "Il Raggio Verde" ha invitato al confronto associazioni e residenti della zona per la piantumazione di siepi e arbusti, che verrà eseguita in data 11 dicembre dalle 9 (punto di ritrovo zona via Caretti e via dei Gerani), e azioni che verranno svolte nell'area protetta "Schiaccianoci".
Per l'occasione verranno distribuiti assaggi di miele prodotto da apicoltori locali. Si invitano i partecipanti a portare stivali e guanti da lavoro
LA SCHEDA (a cura degli organizzatori) - Legambiente Ferrara ha siglato un patto con il Comune di Ferrara per gestire e prendersi cura dell'area protetta "Schiaccianoci", a cui è stato dato il nome "Il Bosco della città". L'associazione chiede l'aiuto di tutti i cittadini, specialmente dei residenti, per pensare, progettare e attuare attività nell'ARE Schiaccianoci. Per rimanere aggiornati, si consiglia di visitare i social del circolo:
Fb @legambienteferrara
Instagram @legambientefe
Tw @FeLegambiente
Per info scrivere a info@legambienteferrara.it
(Comunicazione a cura de "Il Raggio Verde" - Legambiente Ferrara)
Immagini scaricabili:



Allegati scaricabili: