Comune di Ferrara

lunedì, 05 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Covid 19, il presidente Fabbri in Ctss sollecita Ausl e Azienda Ospedaliera: "Assumere personale per velocizzare il tracciamento di contatti con positivi"

Covid 19, il presidente Fabbri in Ctss sollecita Ausl e Azienda Ospedaliera: "Assumere personale per velocizzare il tracciamento di contatti con positivi"

21-12-2021 / Punti di vista

COVID 19, IL PRESIDENTE FABBRI IN CTSS SOLLECITA AUSL E AZIENDA OSPEDALIERA: "ASSUMERE PERSONALE PER VELOCIZZARE IL TRACCIAMENTO E LE PROCEDURE SUI TAMPONI MOLECOLARI SOPRATTUTTO PER I BAMBINI"
"E' urgente migliorare e velocizzare le procedure di tracciamento per chi è stato a contatto con un positivo ed è fondamentale garantire alle famiglie un sostegno efficace nella gestione dei bambini che sono costretti alla quarantena o all'isolamento. Su questi due aspetti chiedo un impegno immediato alla dirigenza di Ausl e Azienda Ospedaliera di Ferrara: si tratta di criticità che pesano sui cittadini in un momento già molto complesso e che vanno risolte velocemente impegnando le risorse necessarie per assumere e formare subito figure professionali adeguate".
Così il sindaco di Ferrara, Alan Fabbri, Presidente della Conferenza Territoriale Socio Sanitaria, è intervenuto nella seduta odierna dedicata all'aggiornamento sulla situazione pandemica da Covid 19.
"Tracciare velocemente chi è stato a contatto con un positivo assicura una minore diffusione del virus e contiene il contagio, allo stesso modo garantire la rapidità dei tamponi molecolari dedicati all'ambito della scuola fa in modo che i genitori possano gestire meglio i periodi di isolamento o di quarantena dei bambini, anche in termini lavorativi. E' fondamentale in momenti complessi come quelli che stiamo attraversando garantire ai cittadini la possibilità di organizzarsi per ridurre le conseguenze economiche e familiari dell'emergenza sanitaria. E se per farlo è necessario assumere più personale chiedo che questo venga fatto con la massima urgenza anche per prevenire un peggioramento della situazione nelle prossime settimane", ha aggiunto Fabbri.
"Ricevo, infatti, purtroppo, molte segnalazione dai cittadini che lamentano ritardi nel tracciamento dopo un contatto con un positivo e molte famiglie mi segnalano una disorganizzazione nella gestione dei bimbi in isolamento per un positivo in classe. A mettere in difficoltà i genitori, per esempio, è spesso il tempo eccessivo che passa tra il primo tampone rapido che segnala una positività e porta la classe in isolamento e il tampone molecolare di conferma: in quei giorni di attesa infatti i genitori che non possono mandare i bambini a scuola, non possono nemmeno usufruire dell'esenzione dal lavoro e questo causa gravi difficoltà. Allo stesso tempo molti genitori lamentano di essere lasciati a sé stessi nella gestione della fase di rientro a scuola per i bimbi che hanno superato la malattia senza indicazioni su quando e come fare i tamponi. Per questo è assolutamente necessario rafforzare il personale dedicato a questi aspetti, anche in vista delle prossime settimane che difficilmente vedranno risolversi l'incremento dei numeri che purtroppo stiamo registrando in questi giorni".
(Comunicazione Sindaco)