La facciata della Cattedrale di Ferrara rivive, grazie alla magia degli artigiani, in un presepe a Viconovo
24-12-2021 / A parer mio

Il protiro della Cattedrale di Ferrara ritorna visibile...a Viconovo. Il manufatto trecentesco con il suo magnifico giudizio universale ritorna visibile grazie ad una fedele riproduzione in gesso inserita nel presepe visibile da una finestra nella piazza di Viconovo, piccola frazione del Comune di Ferrara. La visuale è quella dello scorcio del Volto del Cavallo che poco a poco svela l'imponente facciata.
Proprio sotto il celebre volto cittadino è collocata la natività in una ambientazione che è quella di inizio Novecento. In primo piano si scorge anche il frontone con l'inizio del colonnato del celeberrimo "Scalone" del Municipio illuminato dai lampioni quando al giorno si alterna la sera.
Un piccolo gioiello realizzato a mano grazie alla volontà e all'estro di Filippo Squerzoni, infaticabile volontario del paese. Il presepe essendo all'esterno sarà visitabile liberamente durante tutto il periodo delle festività e la bella vista della riproduzione della facciata della Cattedrale di Ferrara speriamo che possa essere di consolazione per tutti i ferraresi che aspettano con trepidazione il suo completo restauro.
Il presepe fa parte degli oltre quaranta visitabili durante queste festività nella frazione di Viconovo. Infatti nella chiesa parrocchiale è visitabile fino al 9 gennaio (orario 9.30-17), con tutte le precauzioni anti Covid, la mostra "Piccoli presepi del Natale 2021", con le opere realizzate con i più diversi materiali a cura di privati, di gruppi e di diverse scuole di ogni ordine e grado del ferrarese.
La mostra è realizzata dalla Parrocchia di Viconovo in collaborazione con la Parrocchia di Fossalta e l'Unità Pastorale della Madonna delle Grazie e con il patrocinio della Regione Emilia-Romagna, della Provincia di Ferrara, del Comune di Ferrara e del Comune di Copparo.
Nella località Borgo del Passo va in scena invece "Il Borgo del Presepe" dove ogni famiglia ha realizzato spontaneamente davanti alla propria abitazione un presepe creando una vera e propria via dei presepi liberamente visitabili ad ogni ora del giorno e della notte. Senza contare poi la straordinaria apertura durante i prossimi giorni di festa del famoso presepe artistico nella vicina chiesa di Fossalta (Copparo) dopo un anno di stop causa pandemia. Nel giro di qualche centinaia di metri, quindi, gli appassionati di presepi hanno l'imbarazzo della scelta.
(Comunicazione a cura degli organizzatori)
Immagini scaricabili:




