Comune di Ferrara

martedì, 06 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > COVID, SINDACO FERRARA: "DUE ANNI DIFFICILI, GUARDARE A RIPARTENZA, NUOVO INVESTIMENTO DI 500MILA EURO IN PACCHETTO RILANCIO"

COVID, SINDACO FERRARA: "DUE ANNI DIFFICILI, GUARDARE A RIPARTENZA, NUOVO INVESTIMENTO DI 500MILA EURO IN PACCHETTO RILANCIO"

21-02-2022 / Punti di vista

COVID, SINDACO FERRARA: "DUE ANNI DIFFICILI, GUARDARE A RIPARTENZA, NUOVO INVESTIMENTO DI 500MILA EURO IN PACCHETTO RILANCIO"

Ferrara, 20 feb - "Due anni. Tanto è passato dall'esplosione della pandemia. Una ricorrenza che ricordiamo con la sofferenza di un tempo globale vissuto nell'incertezza, ma anche mettendo in campo il coraggio di scelte importanti e l'impegno a reagire. Ricordo quei primi giorni: con l'allora rettore Giorgio Zauli, ai primi segnali giunti da Vo' abbiamo immediatamente deciso di chiudere per contenere il dilagare del virus; abbiamo lavorato in pieno lockdown, attivando, tramite il progetto e il tavolo di 'Ferrara rinasce', sostegni che abbiamo finanziato con risorse comunali per oltre 2milioni di euro, e iniziative per affrontare le conseguenze prodotte dalle chiusure. Abbiamo  progettato eventi in sicurezza, che sono stati poi mutuati da altre città e portati ad esempio a livello nazionale. Questo ci ha consentito di confermare, riprogettandone le modalità, molti eventi storici, avviandone anche di nuovi. Abbiamo così ospitato in città nomi eccellenti come Zucchero, Antonello Venditti, Umberto Tozzi, Fiorella Mannoia, Francesco De Gregori, Noemi, Max Pezzali, i Subsonica e i grandi comici Pucci, Panariello, Giacobazzi, Duilio Pizzocchi.

Guardiamo al futuro. Abbiamo in programma un'estate ricchissima. Già alcuni nomi di grandi artisti sono stati svelati, Blanco, i Massive Attack, le cinque date di Notre Dame de Paris, i The Smile (l'anima dei Radiohead). A marzo inoltre partirà, in collaborazione con la Camera di commercio, un nuovo pacchetto rilancio con diversi bandi per l'assegnazione di ulteriori 500mila euro circa con, tra gli altri, uno stanziamento specifico di 250mila euro dedicato alle attività delle frazioni, perché l'attenzione è, e sarà, a tutto il territorio. Tante sfide rimangono aperte, lavoro e occupazione sono e saranno aspetti centrali, ben consapevoli degli effetti della crisi Covid, tra cui l'esplosione delle voci di spesa dei conti dei privati e dei conti pubblici. Con i colleghi rappresentanti Anci siamo stati, e vogliamo essere sempre più, stimolo al governo per portare le esigenze territoriali e la voce degli enti locali all'attenzione nazionale, anche e soprattutto nella partita decisiva del Pnrr. Grazie a chi c'è sempre stato e continua a credere con noi in una rinascita possibile in tempi brevi". Così il sindaco di Ferrara, vicepresidente Anci Emilia-Romagna e delegato di Anci nazionale alle Politiche istituzionali, riforme e autonomie, Alan Fabbri

(Ferrara Rinasce)