Comune di Ferrara

martedì, 06 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Chimica Ferrara, il sindaco Fabbri: "Sul petrolchimico Comune e Regione uniti a garanzia del comparto"

Chimica Ferrara, il sindaco Fabbri: "Sul petrolchimico Comune e Regione uniti a garanzia del comparto"

23-02-2022 / Punti di vista

 "Ho sottoscritto, insieme all'assessore regionale Vincenzo Colla, la lettera rivolta al viceministro Pichetto per ottenere un incontro urgente sulla questione del cracker di Marghera. In quella occasione, unitamente, Comune e Regione porteranno al tavolo del ministero la necessità, già ribadita in diverse sedi istituzionali, di scongiurare l'interruzione delle forniture di craking prima che siano state individuate e messe in opera soluzioni alternative. In gioco c'è la tenuta di un importante e qualificato settore industriale, fondamentale per il nostro territorio, e l'obiettivo, condiviso con la Regione è preservare, primariamente, i posti di lavoro e la tenuta occupazionale. Parallelamente a questa battaglia il Comune di Ferrara ha intrapreso un percorso di consolidamento e di valorizzazione del comparto che si è articolato in attività concrete e, ancora, in ambito Pnrr, insieme alla Provincia, abbiamo affrontato il tema delle possibilità effettive per le realtà presenti nel Polo sul tema della transizione energetica. Tutto questo, in un'ottica di condivisione degli obiettivi che deve, necessariamente, essere utilizzata su temi tanto trasversali e importanti. Sbagliate e controproducenti sono le polemiche strumentali del Pd e dei sindacati che non resistono alla tentazione di mettere in campo, ancora una volta, azioni divisive perseguendo la stessa logica che in passato contribuito a relegare Ferrara, nonostante le grandi potenzialità, a fanalino di coda nel contesto regionale".

Così il sindaco di Ferrara, Alan Fabbri, interviene sul tema del Petrolchimico, della tenuta del settore della Chimica e delle possibili ricadute sul territorio del Piano di Riconversione Eni Versalis.
"L'attenzione per il Petrolchimico e per la valorizzazione dell'intero settore della Chimica è altissima, fin dal nostro insediamento, e ben evidente nelle scelte della nostra giunta. Recentemente abbiamo avviato un confronto con le attività presenti all'interno del Polo e con le sigle sindacali di riferimento del settore con gli incontri del ‘Focus sulla chimica di Ferrara' e, nel tempo, abbiamo messo in campo azioni concrete per valorizzare e sostenere il comparto. Abbiamo ottenuto l'inclusione dell'area Petrolchimico nella Zona Logistica Semplificata, grazie ad un impegno progettuale mirato a garantire facilitazioni e sgravi fiscali per i nuovi insediamenti; abbiamo avviato una forte azione di sburocratizzazione rivolta alle imprese dell'area che si concretizzerà nella semplificazione della disciplina urbanistico edilizia prevista nella elaborazione del Pug; abbiamo intenzione di lavorare per l'eliminazione degli snodi viari obsoleti della zona, sfruttando la quota di finanziamento Pnrr ottenuto con la candidatura del Progetto Frazioni (20 milioni di euro complessivi) destinata all'ingresso Nord della città e queste sono solo alcune delle azioni già intraprese - spiega il sindaco -. Il Comune inoltre, partecipa attivamente alla bonifica della falda superficiale dell'area, insieme alla Regione supporta i lavori che riguardano il progetto dell'Idrovia e ha fornito, in tempi di pandemia, insieme all'Ausl soluzioni per l'applicazione delle misure preventive destinate alle imprese del Polo"
E ancora, "in collaborazione con l'ente Provincia, il Comune di Ferrara si è adoperato, nelle settimane scorse, per analizzare le effettive possibilità fornite dal Pnrr (rivolte alle imprese) in termini di riconversione e per garantire risposte esaustive alle richieste delle sigle sindacali pervenute in tal senso", aggiunge Fabbri.
"Nonostante questo, però, si continua a notare da parte del Pd locale e delle organizzazioni sindacali, nella fattispecie delle segreterie provinciali, un uso strumentale del tema Petrolchimico che, non solo rischia di risultare improduttivo, ma soprattutto di allontanare l'attenzione da quello che è l'aspetto più importante. L'atteggiamento divisivo assunto nelle ultime settimane, e sfociato in attacchi strumentali alla nostra amministrazione, non fa che dimostrare ancora una volta l'incapacità di determinate forze politiche di fare sistema, a favore di una volontà di creare polemiche cercando visibilità. Non è questa la strada vincente per garantire a Ferrara un destino diverso da quello che ha avuto per anni e che l'ha ingiustamente portata a non sviluppare le reali potenzialità. Solo un fronte unico di azione può garantire risultati nella tenuta occupazionale in questo delicato passaggio e, più in generale, nella risposta alla grande sfida alla Riconversione a cui siamo tutti chiamati".

 

(Comunicazione Sindaco)