Ucraina, da Ferrara mille farmaci e prodotti sanitari. La partenza questo pomeriggio dalla Rivana per Leopoli. L'iniziativa continua. Sindaco: "Straordinaria risposta del nostro territorio. grazie a tutti"
04-03-2022 / Punti di vista

UCRAINA, DA FERRARA MILLE FARMACI E PRODOTTI SANITARI. LA PARTENZA QUESTO POMERIGGIO DALLA RIVANA PER LEOPOLI. L'INIZIATIVA CONTINUA. SINDACO: "STRAORDINARIA RISPOSTA DEL NOSTRO TERRITORIO. GRAZIE A TUTTI"
Ferrara, 4 mar - Sono circa mille i farmaci e i prodotti sanitari, raccolti nell'ambito dell'iniziativa solidale promossa dal Comune con Afm Farmacie comunali, che partiranno questo pomeriggio alla volta di Leopoli. A questa prima raccolta proveniente dagli undici punti vendita Afm, si sta aggiungendo la solidarietà delle farmacie private (già una trentina tra città e frazioni hanno aderito). "Ferrara dimostra ancora una volta con i fatti la sua solidarietà e vicinanza concreta al popolo ucraino. Quelli messi in campo non sono solo gesti simbolici ma sono un contributo straordinario di impegno, mobilitazione, operosità messi in campo. Le parole non bastano a ringraziare tutti per quanto si sta facendo in queste ore, la forza di questi fatti è una risposta importante all'orrore della guerra", dice il primo cittadino. "Un pensiero particolare vorrei dedicarlo alla comunità ucraina ferrarese e a padre Vasyl Verbitskyy, a cui Ferrara si stringe in questi giorni difficili e a cui i ferraresi stanno dimostrando grande vicinanza e solidarietà". La partenza del camion con gli aiuti è prevista per le 16.30 circa dalla Rivana, alla presenza, tra gli altri, del vicesindaco (con delega alla Protezione civile) Nicola Lodi e dell'amministratore unico di Afm Luca Cimarelli. Proprio qui si stanno stoccando gli scatoloni con i prodotti - divisi per tipologia e con indicazioni anche in inglese -, poi caricati sul camion. La sensibilità di alcuni si è spinta anche a donare prodotti per celiaci, disponibili nelle stesse farmacie comunali. Oltre a questi sono stati raccolti i diversi prodotti particolarmente raccomandati: antinfiammatori, agenti per l'emostasi, garze, bende, sistemi per flebo, siringhe, disinfettanti, omogeneizzati UHT, pannolini per neonati, prodotti sanitari per l'infanzia. Intanto, oltre a alle 11 farmacie comunali aderenti e alle 22 private che da ieri contribuiscono alla raccolta, si sono aggiunte, nel Comune di Ferrara, anche le farmacie: San Benedetto di Corso Porta Po 90, San Martino (via Chiesa 190, a San Martino), Consolini (via X Martiri 184, Porotto), Marrara (via Primaro 54, Marrara), San Giorgio (via Ravenna 51/53), San Romano (via Mayr 28). Anche in questi punti vendita sarà quindi possibile effettuare la donazione di medicinali e prodotti sanitari.
(Ferrara Rinasce)
Immagini scaricabili:
