"Alberi parlanti contro le guerre" : poesie per la pace al Montagnone a cura del collettivo poetico Ultimo Rosso
17-03-2022 / A parer mio

(Comunicato a cura degli organizzatori)
Questa guerra non è diversa dalle altre, l'orrore è il medesimo. Sentiamo l'esigenza e necessità di rispondere con atti di pace, di armonia e di cultura, di chiedere che le armi tacciano, che finisca subito la guerra in Ucraina che insanguina l'Europa.
Per questo il collettivo poetico Ultimo Rosso ha organizzato "Gli alberi parlanti contro le guerre", un reading sull'urgenza della pace e contro tutte le guerre che avrà luogo domenica 20 marzo 2022 dalle 10,30 alle 12,30 nel parco del Montagnone (viale Alfonso d'Este, Ferrara), nei pressi del bar Paradiso Verde.
Siamo alla vigilia del primo giorno di primavera e vogliamo continuare a sperare. Vogliamo combattere: con l'unica arma della parola, della poesia.
I poeti del Collettivo leggeranno testi propri e di autori di ogni tempo e ogni luogo. Parole che hanno dato voce alla speranza di pace e all'orrore e alla insensatezza della guerra. Tutti, adulti e bambini, sono invitati a partecipare e a leggere una poesia.
La guerra la vogliono i capi di stato, i potenti, i generali, ma il popolo ucraino e il popolo russo vogliono la tregua e la pace. Per testimoniare questo sentire di speranza e di pace, decine di poesie verranno appese ai rami degli alberi del Montagnone, lungo le Mura di Ferrara e vi rimarranno dal 20 marzo 2022 al 10 aprile 2022. Ogni passante potrà fermarsi a leggerle.
L'evento è aperto a tutta la cittadinanza. Per essere sempre informati delle iniziative del Collettivo Poetico Ultimo Rosso si può seguire la pagina Facebook (link in fondo alla pagina) oppure scrivere all'indirizzo mail lultimorosso.ferrara@gmail.com per richiedere la tessera di socio del Collettivo.
Links:
Immagini scaricabili:
