"Dizionario delle fotografe in Europa e America del Nord": la fotografa Patrizia Pulga presenta il suo ultimo lavoro al Centro Documentazione Donna
18-03-2022 / A parer mio

Mercoledì 23 marzo 2022 dalle 16,30 alle 18 nella Biblioteca del Centro Documentazione Donna (via Terranuova 12/b, Ferrara) la fotografa Patrizia Pulga presenterà il suo ultimo lavoro "Dizionario delle fotografe in Europa e America del Nord", dedicato alle più grandi fotografe europee e nordamericane dall'Ottocento alla contemporaneità. Seguirà un dibattito e colloquio con il pubblico.
L'incontro è a partecipazione gratuita con obbligo di Green pass rafforzato e mascherina FFP2.
------------------------------------------------------
LA SCHEDA (a cura degli organizzatori)
Il volume di Patrizia Pulga Dizionario delle Fotografe in Europa e America del Nord , oltre a una sintesi sulla storia della fotografia dalla nascita ad oggi, in più di 500 pagine raccoglie i profili di 2370 fotografe europee e nordamericane dall'Ottocento alla contemporaneità. È inoltre uno strumento ricco di informazioni sulle mostre e le iniziative per promuovere il lavoro delle donne, in continuo aumento, che hanno scelto la fotografia come mezzo espressivo e le numerose associazioni nate per valorizzarne l'opera e per formare un network di scambi culturali in un'ottica di genere. Il volume verrà presentato dall'autrice tramite uno slide show di circa 120 immagini rappresentative della ricchezza, delle tematiche e degli stili espressivi delle fotografe attive dalla seconda metà dell'Ottocento ad oggi, che sarà il punto di partenza per un dibattito e un colloquio con il pubblico.
Patrizia Pulga, nata a Bologna nel 1950, laureata in Scienze Politiche, dal 1979 è fotografa, docente di fotografia e fondatrice dell'associazione "Donne fotografe" che raccoglie una cinquantina di professioniste italiane. Charter Member di Women In Photography International, si occupa di tematiche di genere, immigrazione, intercultura e delle modificazioni urbanistiche nelle città europee e statunitensi con reportage in Europa, USA, Asia, Africa e America Latina. Numerosi i progetti ideati come Women Photographers' Net. Sue immagini fanno parte delle collezioni del Centro Studi e Archivio della Comunicazione dell'Università di Parma e della Women in Photography International Collection/Beinecke Library della Yale University. Nel 2017 ha scritto il volume "Le donne fotografe dalla nascita della fotografia ad oggi: uno sguardo di genere", Ed. Pendragon e nel 2022, sempre per Pendragon è uscito il "Dizionario delle Fotografe in Europa e America del Nord".
Immagini scaricabili:
