"Io sono suono", appuntamento di presentazione a Palazzo Roverella della scuola di musica "Piffany"
15-04-2022 / A parer mio

La scuola di musica Piffany mercoledì 20 aprile alle 17.30 presenta, nell'incantevole salone d'onore di Palazzo Roverella a Ferrara (Corso Giovecca 47), il progetto "IO SONO SUONO" con i maestri e gli allievi della scuola.
È un appuntamento dedicato ad allievi e famiglie e a tutti colori che riconoscono nel linguaggio musicale un modo gentile per esplorare se stesse. La partecipazione è libera.
Aggiornamento del 23-4-1964 - IL POMERIGGIO musicale di Piffany School svoltosi mercoledì 20 aprile 2022 ha unito allievi insegnanti e famiglie nel salone d'onore di Palazzo Roverella. "Riproporre musica insieme è un atto di coraggio e di fiducia" - conferma l'organizzatrice Elisa Piffanelli -. IO sono SUONO, è il titolo del progetto che Elisa Piffanelli propone a diversi livelli: dal coaching individuale, a lezioni di musica di insieme, fino ad eventi in luoghi dove il pianoforte suona dal vivo. Il progetto unisce Musica - Movimento e Meditazione come strumenti di benessere per le persone: dai bambini agli adulti.
Tutti gli allievi hanno suonato più brani. I generi toccati vanno dal pop alla classica, con alcuni momenti di improvvisazione, soprattutto negli interventi dedicati ai piccoli!
Alcuni brani musicali sono stati introdotti da indizi letterari con la lettura di una Poesia di Sanguineti abbinato al preludio in la minore di Chopin; una poesia di Alda Merini, una della Szimborska ed un testo di Elisa Piffanelli per indagare punti di vista del brano Per Elisa di Beethoven.
Ci sono stati due momenti di coinvolgimento con il pubblico con la body Percussion.
"Ho scelto che ognuno dei partecipanti si vestisse di bianco e nero come i colori dei tasti del pianoforte, bianco e nero come simbolo di accoglienza del giorno e della notte, a significare del saper gestire i momenti di buio e anche i momenti di luce, con un senso di equilibrio e di armonia, grazie alla musica, bianco e nero come il noto simbolo del tao cinese.
Il programma dettagliato della serata.
Gli Allievi: Zane Julia - Zanella Ginevra - Zucco Alice - Sindaco Dezza Alberto - Sow Maty - Adamo Rosa - Peruzzi Mattia - Pirazzi Cecilia - Fancello Margherita - Fumarola Giulia - De Gennaro Alice - Casolari Giulia - Bellagamba Costanza - Bianchini Amelìe - Boarini Antonio - Buzzoni Giuliano -
Gli insegnanti : Sabrina Bisanti, Camilla Gori , Natalià Abbascià; Ginevra Benedetti; Elisa Piffanelli
Speciali Ospiti: Milena Gregori (poesie) - Giovanni Campagnoli ( chitarra elettrica )
L'organizzatrice e coordinatrice dell'evento: Elisa Piffanelli
Le fotografie a cura di Jymmy Michele Valieri
Un ringraziamento particolare al Presidente del Circolo dei negozianti e allo staff che ha incantato gli occhi dei più piccoli.
Per alcuni era il primo approccio ad esibirsi in pubblico. Per altri erano tre anni che mancava questo momento.
Un ringraziamento particolare ai genitori e alle famiglie che hanno partecipato, agli amici che avevano voglia di rilassarsi, agli insegnanti che curano umanamente il rapporto con ogni allievo e fanno crescere semi di Bellezza nel loro cuore: pazienza, accoglienza e gentilezza, sono i valori espressi attraverso la conoscenza della musica.
Infine Elisa Piffanelli ha proposto un invito seguire il movimento Italia gentile per far si che anche Ferrara diventi un comune gentile. (www.italiagenitle.com)
--
Comunicazione a cura di Elisa Piffanelli
Piffany Piano Room
cell. 3737803540
Immagini scaricabili:

