PNRR SPORT, VIA LIBERA 3,5MILIONI DI EURO PER NUOVO PALASPORT IN VIA FORO BOARIO. INVESTIMENTO COMPLESSIVO DI 6MILIONI DI EURO
12-08-2022 / Punti di vista

PNRR SPORT, VIA LIBERA 3,5MILIONI DI EURO PER NUOVO PALASPORT IN VIA FORO BOARIO. INVESTIMENTO COMPLESSIVO DI 6MILIONI DI EURO: 3 CAMPI INTERNI E 2MILA SPETTATORI
Ferrara, 12 ago - Via libera al finanziamento di 3,5 milioni di euro per il nuovo impianto polisportivo indoor di via Foro Boario che l'Amministrazione ha candidato tra i progetti Pnrr. Lo conferma il Dipartimento Sport di palazzo Chigi, che ha pubblicato poco fa la nuova graduatoria dei Comuni beneficiari delle risorse (a questo link: https://www.sport.governo.it/media/3662/elenco-2a.pdf). La candidatura della nuova struttura sportiva era stata inizialmente "ammessa con riserva" nell'ambito del cluster 1 del bando "Sport e inclusione", per ulteriori approfondimenti d'istruttoria. Approfondimenti che hanno dato esito positivo, sciogliendo così la riserva e 'sbloccando' lo stanziamento. Il nuovo impianto polivalente indoor sorgerà sull'area di proprietà del Comune (sono allo studio alcune soluzioni per gli accessi): avrà campi per pallavolo, pallacanestro e pallamano, da 2mila spettatori. Il Comune contribuirà con una propria quota di finanziamento di 2,5milioni di euro, portando così a 6 milioni di euro l'investimento complessivo.
"Accogliamo con grande favore questa notizia - dice il sindaco Alan Fabbri -. Ringrazio l'assessore Andrea Maggi, e la task force Pnrr del Comune, per l'importante lavoro svolto: l'ammontare complessivo degli stanziamenti per Ferrara, nell'ambito del Recovery Fund, supera così i 70milioni di euro". Il sindaco sottolinea inoltre come - in prospettiva e nei tempi di realizzazione dei progetti Pnrr (2026) - il nuovo palasport sarà una risposta alle esigenze infrastrutturali del mondo dello sport ferrarese. Inoltre - aggiunge - il finanziamento per il nuovo impianto si unisce anche a quello, recentemente ottenuto nell'ambito di un bando interministeriale, per il recupero dell'ex scuola della vicina via Pietro Lana (per il quale potremo avvalerci dell'importante contributo tecnico dell'architetto Vieri Quilici, che ringrazio): si avvia così la riqualificazione e il rilancio dell'intera area, atteso da decenni".
"È una giornata storica: sarà un palazzetto di nuova concezione, pienamente coerente con gli standard Coni, anche per lo svolgimento di manifestazioni di alto livello - anticipa l'assessore Andrea Maggi -. L'arena sarà polifunzionale e modellabile per cambiare configurazione e ospitare anche eventi diversi. Con questo intervento creiamo una nuova centralità urbana e una nuova destinazione attrattiva in un' area strategica della città. Due elementi ci faranno da guida: la qualità architettonica e la sostenibilità ambientale, con immobili di ultimissima generazione. Contestualmente alla realizzazione prevederemo anche una rete di servizi dedicati e la nuova viabilità". Maggi evidenzia inoltre che i 3,5milioni di euro del nuovo Palasport si uniscono ai 4milioni di euro già ottenuti (cluster 3 dello stesso bando) per la completa riqualificazione dell'aeroporto 'San Luca'. Con queste risorse gli investimenti complessivi per lo sport sono poderosi e consentiranno di dare, dopo decenni, risposte strutturali al mondo dello sport ferrarese".
(Ferrara Rinasce)
Immagini scaricabili:




