Comune di Ferrara

domenica, 04 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > INAUGURA IL FERRARA BUSKERS FESTIVAL, INTESA CON VENEZIA: L'ARTE DI STRADA ALLA BIENNALE

INAUGURA IL FERRARA BUSKERS FESTIVAL, INTESA CON VENEZIA: L'ARTE DI STRADA ALLA BIENNALE

25-08-2022 / Punti di vista

Ferrara, 24 ago - Il Ferrara Buskers Festival spegne 35 candeline e inaugura il suo ritorno in pienezza - dopo la parentesi pandemica - nelle strade e nelle piazze cittadine, con oltre cento artisti di strada che fino a domenica animeranno, con circa 120 spettacoli a sera, la città, in particolare lungo l'asse via Cavour-corso Giovecca. Torna anche il dopofestival, dalla mezzanotte a parco Massari.

A segnare il pieno ritorno dell'evento - dopo le due passate edizioni con limitazioni e contingentamenti causa Covid - è stato, questa sera, un momento di festa, con brindisi, in piazza Trento Trieste - cuore della manifestazione - alla presenza, tra gli altri, delle istituzioni, dello storico fondatore Stefano Bottoni e della presidente Rebecca Bottoni. Sotto la vela installata in piazza, tra sdrai e area ristoro, con il servizio curato dai giovani del Vergani-Navarra e con l'animazione dei buskers, è stata anche sancita una nuova collaborazione tra Ferrara e Venezia nel segno dell'arte di strada.

L'inaugurazione della 35esima edizione è stata infatti l'occasione anche per un incontro tra il vicesindaco Nicola Lodi e gli assessori Marco Gulinelli e Matteo Fornasini con Paola Mar, assessore della città lagunare: l'incontro ha segnato una "ulteriore spinta a un percorso iniziato", che nasce nel contesto della Biennale: Rebecca Bottoni a marzo è stata infatti in giuria, insieme a Ernesto Fürstenberg Fassio e Davide Losito, per selezionare le opere - nella categoria Videoarte - dei giovani artisti che hanno esposto nei Giardini della Biennale e a Forte Marghera.

"Il prossimo passo sarà realizzare nel fuori Biennale, legato al padiglione Venezia, un evento per parlare di buskers. Vogliamo ampliarci continuamente e sempre più alle nuove forme di arte", ha detto Mar.

"Felicissimi che sia nata questa nuova collaborazione", ha detto l'assessore Gulinelli. "Il Ferrara Buskers festival è un marchio della città, riconosciuto a livello internazionale. E porterà sempre più il nome della nostra città oltre i suoi confini, nel segno dell'arte e della cultura".
Come ha ricordato Bottoni, nei prossimi giorni sono attese molte novità, Omar Pedrini, già leader dei Timoria, sarà in città domenica, nella giornata di chiusura. Domani - come ha anticipato Bottoni - è attesa una sorpresa, con un testimonial particolarmente famoso che si esibirà tra gli artisti di strada.

(Ferrara Rinasce)

Immagini scaricabili: