Comune di Ferrara

venerdì, 11 luglio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > FERRARA RINASCE - FESTIVITÀ, MUSEI APERTI ANCHE A SANTO STEFANO, IL PRIMO DELL'ANNO E ALL'EPIFANIA. CINQUE MOSTRE. CHIUSURE A NATALE MA LIBERO ACCESSO AL TEMPIO DI SAN CRISTOFORO

FERRARA RINASCE - FESTIVITÀ, MUSEI APERTI ANCHE A SANTO STEFANO, IL PRIMO DELL'ANNO E ALL'EPIFANIA. CINQUE MOSTRE. CHIUSURE A NATALE MA LIBERO ACCESSO AL TEMPIO DI SAN CRISTOFORO

19-12-2022 / Punti di vista

Ferrara, 19 dic - Saranno visitabili anche a Santo Stefano e all'Epifania i musei di Ferrara, mentre il primo gennaio il Castello, e non solo, sarà aperto dal pomeriggio, dopo lo spettacolo pirotecnico dell'incendio (simulato) e musicale atteso alla mezzanotte del 31 dicembre, per salutare il nuovo anno.

Il calendario delle aperture straordinarie prevede, nel dettaglio, che lunedì 26 dicembre siano aperti: museo Schifanoia e il Civico Lapidario, casa di Ludovico Ariosto, il museo della Cattedrale, il Padiglione di Arte Contemporanea (PAC), il Castello Estense.

Sarà invece chiuso palazzo Bonacossi, che attualmente ospita la rassegna dedicata a Vittorio Cini.

Il giorno di Natale i musei saranno chiusi, ma il tempio di San Cristoforo sarà aperto negli orari 8,45 - 16,45.

Martedì 27 dicembre il Castello non osserverà l'abituale giorno di chiusura: sarà quindi possibile visitarlo integralmente, compresa l'ultima installazione - inaugurata sabato 17 dicembre - dell'artista, polacca di origini rom, Małgorzata Mirga-Tas.

Domenica 1 gennaio saranno aperti tutti i musei con orario particolare dalle 14 alle 19 (nello specifico sono interessati: il museo Schifanoia e il Civico Lapidario, la casa di Ludovico Ariosto, palazzo Bonacossi, il museo della Cattedrale, il Padiglione di Arte Contemporanea e lo stesso Castello Estense).

Gli stessi luoghi saranno a disposizione del pubblico lunedì 2 gennaio (tranne palazzo Bonacossi) e si conferma l'apertura straordinaria del Castello martedì 3 gennaio, nell'abituale giorno di chiusura.

Porte aperte anche all'Epifania: venerdì 6 gennaio tutti i musei (anche Palazzo Bonacossi) osserveranno il consueto orario feriale.

"Saranno le prime festività libere da restrizioni e da contingentamenti, per questo abbiamo voluto adottare e confermare iniziative che ampliano la possibilità, per ferraresi, turisti, visitatori, di godere degli spazi museali e di apprezzare la ricca offerta culturale, che attualmente conta cinque mostre aperte (Carlo Guarienti, "La seduzione delle immagini da de Chirico a Schifano" e l'allestimento di Mirga-Tas al Castello, Piero Guccione al PAC, Vittorio Cini a palazzo Bonacossi), ricordando che dal 2019 ad oggi le mostre realizzate a Ferrara sono state oltre trenta per oltre mezzo milione di ingressi complessivamente registrati", dice l'assessore Marco Gulinelli.

Per ulteriori info, prenotazioni e dettagli: https://www.comune.fe.it/prenotazionemusei

Ferrara Rinasce

Immagini scaricabili: