DanzInsieme: sabato 13 maggio alle 10,30 appuntamento musicale con studenti della scuola Tumiati e allievi della scuola di musica Musijam, aperto al pubblico
08-05-2023 / A parer mio

Sabato 13 maggio prossimo alle 10,30, nell'area del Centro Culturale Slavich in viale Alfonso I d'Este 13, a Ferrara, si terrà un momento musicale di grande interesse, che vedrà coinvolti gli studenti e le studentesse di due classi della scuola primaria Tumiati di Ferrara e un gruppo di allievi e allieve della scuola di musica Musijam.
L'interazione tra le due realtà scolastiche si inquadra all'interno dell'obiettivo di Musijam di instaurare collaborazioni con le scuole del territorio e diffondere la cultura musicale e, in questo caso specifico, anche quella della danza ebraica. Le classi 4 A e 4 B della scuola Tumiati sono state coinvolte in un percorso laboratoriale con Isabella Gallesini, maestra del gruppo DanzInsieme dell'Associazione Musijam con l'intento di avvicinare gli studenti al significato e al valore della danza in cerchio.
L'esibizione di sabato 13 maggio, aperta al pubblico, segnerà la restituzione di questo percorso. In un'ottica di integrazione musicale, culturale e intergenerazionale, si è allargata la partecipazione anche ad un gruppo di allievi Musijam, con l'intento di creare e rendere visibile il gioco di ruoli che si manifesta all'interno di una formazione musicale, che può presentarsi come una sorta di microcosmo di società.
Verranno presentati i brani MA NAVU e GAM GAM. Il primo è una danza calma, ben ritmata e relativamente moderna, ballata su musica con melodia tipicamente orientale; il testo è ispirato a un versetto di Isaia: Come sono belli, sui monti, / i piedi del messaggero di buone notizie / che annunzia la salvezza / che annunzia la pace; verrà danzata dagli studenti della Tumiati, suonata dall'Ensemble Musijam diretto da Elio Pugliese e cantata da Marco Ferrazzi. GAM GAM, che verrà suonata dalle due formazioni insieme, è una canzone composta negli anni Ottanta del Novecento su testo tratto dal Salmo 23 "Il Signore è il mio pastore"; è diventata famosa perché inserita da Ennio Morricone nella colonna sonora del film Jona che visse nella balena ed è un simbolo, uno degli "inni" più toccanti della Shoah.
Una danza a sorpresa eseguita dal gruppo DanzInsieme, con i ritmi degli allievi percussionisti di Musijam concluderà l'evento, che si preannuncia ricco e stimolante.
Vi aspettiamo numerosi.
Per informazioni: cell 3204878109.
(Comunicazione a cura di Musijam - Scuola di musica)
Immagini scaricabili:
