"Professione fotogiornalista tra etica, deontologia, privacy, social e diritto di cronaca", seminario in sala del Consiglio comunale
19-05-2023 / A parer mio

Lunedì 22 Maggio 2023 nella sala del Consiglio Comunale in Piazza del Municipio 2 a Ferrara, è in programma il Seminario di Formazione "Professione fotogiornalista tra etica, deontologia, privacy, social e diritto di cronaca", a cura dell'Ordine Giornalisti e la Fondazione Giornalisti dell'Emilia-Romagna in collaborazione con L'USSI Unione Stampa Sportiva Italiana e grazie all'ospitalità del Comune di Ferrara.
PROGRAMMA DEL SEMINARIO
9:00 - 9:30 Registrazione dei partecipanti
9:30 - 13:30 Saluti istituzionali e introduzione di Emilio Bonavita (giornalista, Consigliere Nazionale dell'ODG Emilia-Romagna)
Relazioni di:
- Fake news e disintermediazione: la verifica delle fonti ai tempi dei social
Doriano Rabotti (giornalista, Vice Presidente GERGS)
- Nuovi modi di comunicazione: Sport star tra Storytelling e Influencer marketing
Viviana Dasara (giornalista, Social Media Manager)
- Raccontare per immagini e parole
Alberto Bortolotti (giornalista, Consigliere Nazionale USSI)
- Giornalista per immagine sul campo
Giuliano Veronesi (fotogiornalista, Vice Presidente Nazionale USSI)
- La deontologia: quali certezze e quali prospettive
Giovanni Rossi (giornalista, già Presidente Ordine dei Giornalisti e Presidente Emerito FNSI)
Numero partecipanti previsti 80. Per l'evento sono riconosciuti 6 crediti formativi deontologici
EVENTO GRATUITO Obiettivi e competenze da acquisire: fornire ai giornalisti maggiori conoscenze sulla tutela dell'integrità fisica e professionale, sul Testo Unico dei doveri del giornalista (carte deontologiche), sulla differenza tra luogo pubblico e luogo aperto al pubblico. Che differenza c'è tra etica professionale e codice deontologico nel fotografare e pubblicare? Affrontare i temi sulla privacy e i limiti nel fotografare. L'utilizzo delle foto scaricate da Google e dai vari social.
Immagini scaricabili:

