1700 km in sella: accolti a Ferrara i cicloambasciatori marchigiani diretti a Bruxelles per sensibilizzare l'Europa sulla mobilità sostenibile. Pergamena di ringraziamento alla città all'assessore Fornasini
12-09-2023 / Punti di vista

1700 KM IN SELLA: ACCOLTI A FERRARA I CICLOAMBASCIATORI MARCHIGIANI DIRETTI A BRUXELLES PER SENSIBILIZZARE L'EUROPA SULLA MOBILITÀ SOSTENIBILE. CONSEGNATA PERGAMENA DI RINGRAZIAMENTO ALLA CITTÀ ALL' ASSESSORE FORNASINI
Ferrara, 12 set - È arrivata a Ferrara ieri sera, e ripartita stamattina dal Castello, la delegazione marchigiana di ciclisti che - in 14 tappe - raggiungerà, nei prossimi giorni, Bruxelles per sensibilizzare le istituzioni europee sui temi della mobilità sostenibile. Ad accoglierli - ieri al negozio di biciclette B12 (via Bologna 115 a/b) - c'era l'assessore Matteo Fornasini, mentre Simone Dovigo della ferrarese Witoor ha accompagnato i ciclisti nel percorso interno al territorio ferrarese. "Ferrara - ha detto Mauro Fumagalli di Marche Bikelife (organizzatore dell' iniziativa) - è nota per essere la città delle biciclette e arrivando lo si apprezza subito. Ma è anche città di grandi manifestazioni legate alla bici, come la Bike Night, qui nata e poi esportata in altri Comuni. Un territorio che ha grandi potenzialità e tanto ha da offrire. Siamo pronti a portare questo messaggio a Bruxelles".
Con punte di 150 chilometri al giorno, il tragitto durerà in totale 14 giorni, per un totale di 1.700 chilometri percorsi in bicicletta: "Siamo partiti da Civitanova Marche e a Bruxelles verremo ricevuti dall'europarlamentare Carlo Fidanza (componente italiano della Commissione Turismo e Trasporti del Parlamento europeo), a cui trasmetteremo tutti i messaggi in materia di cicloturismo raccolti da associazioni e cittadini durante il percorso - ha raccontato Carlo Luzi, l'altro cicloambasciatore impegnato nell'impresa -. L'obiettivo è intercettare fondi preziosi da destinare al cicloturismo e alla mobilità sostenibile".
Fumagalli e Luzi hanno consegnato all'assessore Fornasini una pergamena di ringraziamento a Ferrara. I progetti anche qui sviluppati saranno oggetto di un documento di sintesi con tutte le buone prassi e i temi raccolti. Inoltre, una mostra fotografica documenterà i territori toccati lungo il viaggio sulle due ruote.
(Ferrara Rinasce)
Immagini scaricabili:


