GIOVANI E SICUREZZA ONLINE: LE CLASSI DELLA TASSO IN COMUNE PER L'INCONTRO CON LA POLIZIA POSTALE. KUSIAK: "INIZIATIVA LODEVOLE PER FAR CONOSCERE I RISCHI DELLA RETE"
06-02-2024 / Punti di vista

SAFER INTERNET DAY, OGGI L'EVENTO INTERNAZIONALE PER PROMUOVERE L'USO SICURO E RESPONSABILE DELLE TECNOLOGIE ONLINE DA PARTE DEI BAMBINI
Ferrara, 6 feb - "Il virtuale è reale" è la prima regola per un buon approccio al mondo online. E con questo prima regola del manifesto della comunicazione non ostile, nell'aula consiliare del Comune di Ferrara, la Sezione Operativa per la Sicurezza Cibernetica - Polizia Postale e delle Comunicazioni ha incontrato oggi gli studenti delle seconde classi della scuola di primo grado "Tasso", per confrontarsi sulla sicurezza informatica, contro il cyberbullismo e analizzare le opportunità ed i rischi della Rete.
Ricorre infatti oggi, martedì 6 febbraio, il Safer Internet Day (SID), evento che in tutto il mondo promuove un uso più sicuro e responsabile della tecnologia online e dei telefoni cellulari da parte di bambini e giovani.
Nel corso degli anni, il Safer Internet Day è diventato un punto di riferimento nel calendario della sicurezza online. Durante l'evento gli operatori Stefano Parziale, sovrintendente capo, e Andrea Monaldi, vice sovrintendente della Polizia postale di Ferrara, hanno evidenziato le dinamiche che influenzano soprattutto i giovani utenti online e che riscontrano nell'attività quotidiana. L'obiettivo del SID è quello di aumentare la consapevolezza degli utenti e di contribuire, con azioni concrete, alla sicurezza quando si è online.
"Vi auguro di cogliere il meglio di questa giornata dedicata alla sicurezza in rete, per capire che è necessaria una consapevolezza sull'uso sicuro degli strumenti digitali. Iniziative come queste sono importanti per imparare a utilizzarli correttamente e per conoscere e riflettere su quali sono i rischi della rete" ha detto Dorota Kusiak, assessore alla Pubblica Istruzione, che a nome dell'Amministrazione comunale ha accolto e salutato le classi seconde della scuola Tasso di Ferrara. Il ringraziamento è andato alle insegnanti che hanno aderito al progetto, e al corpo di polizia per averlo promosso.
In allegato alcune immagini realizzate oggi nella sala Consiliare del Comune di Ferrara durante l'incontro della Sezione Operativa per la Sicurezza Cibernetica - Polizia Postale e delle Comunicazioni con l'assessore Dorota Kusiak e le classi della scuola Tasso.
(Ferrara Rinasce)
Immagini scaricabili:


