Comune di Ferrara

lunedì, 13 gennaio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > "Il tempo ammutinato (partiture)", la poeta Silvia Comoglio in conversazione con Massimo Scrignoli

"Il tempo ammutinato (partiture)", la poeta Silvia Comoglio in conversazione con Massimo Scrignoli

22-05-2024 / A parer mio

Sabato 25 maggio alle ore 17,00 a Casa Lampronti di Via Vignatagliata, 33, sede dell'Associazione Culturale Sognalibro, a cura della socia Annalisa Ferrari, la poeta Silvia Comoglio presenta la sua decima silloge poetica: "Il tempo ammutinato (partiture)", in conversazione con Massimo Scrignoli, editore, e profondo conoscitore della poetica e della scrittura dell'autrice.

"Il tempo ammutinato (partiture)" approfondisce una ricerca sull'essenza della parola e su
tematiche già affrontate in precedenti raccolte da Silvia Comoglio, e vorrebbe essere una
testimonianza di come esistente pensiero e parola siano in continuo movimento nascente, un
movimento che si fonda sull'essenza della parola, sugli infiniti grembi che ogni parola, nel suo
essere vita e creazione, contiene.

La poesia di Silvia Comoglio è apparsa in svariate riviste nazionali e internazionali ed è stata
tradotta in Inglese e Romeno e in particolare il testo Terezín composto per Margit Koretzová e
Rozkvetlá louka s motýly, Le farfalle (il disegno che Margit fece a Terezín dove fu deportata nel
1942 con l'intera famiglia prima di essere trasferita ad Auschwitz) è stato tradotto in Inglese
Francese Spagnolo Tedesco Romeno e Ceco.

L'autrice fa inoltre parte del Comitato di lettura di Anterem Edizioni e della Giuria del Premio di
Poesia e Prosa Lorenzo Montano ed è inserita in Ossigeno nascente - Atlante della poesia italiana contemporanea dell'Università di Bologna.

L'iniziativa è pubblica ed è gradita la partecipazione.

Immagini scaricabili:

Allegati scaricabili: