FERRARA, LAVORI PUBBLICI, NUOVO CENTRO SPORTIVO VIA GIAN BATTISTA CANONICI, OGGI LA CONSEGNA DEI LAVORI. PROGETTO DI RIGENERAZIONE URBANO DA 1,87 MILIONI DI EURO: PER LA VICINA SCUOLA MOSTI, LA COMUNITÀ E LE ASSOCIAZIONI SPORTIVE
24-05-2024 / Punti di vista

FERRARA, LAVORI PUBBLICI, NUOVO CENTRO SPORTIVO VIA GIAN BATTISTA CANONICI, OGGI LA CONSEGNA DEI LAVORI. PROGETTO DI RIGENERAZIONE URBANO DA 1,87 MILIONI DI EURO: RISPONDERÀ ALLE ESIGENZE DELLA VICINA SCUOLA MOSTI, DELLA COMUNITÀ E DELLE ASSOCIAZIONI SPORTIVE
Ferrara, 24 mag - Si entra nel vivo della riqualificazione di un'altra importante area sportiva della città: la palestra di via Canonici, con il suo campo da calcetto abbandonato da anni e chiuso al pubblico.
Sono infatti stati consegnati oggi i lavori per realizzare il progetto del nuovo centro sportivo di via Canonici, finanziato con risorse del Comune di Ferrara per 1 milione e 870mila euro.
In occasione della consegna dei lavori, è avvenuto oggi un sopralluogo al cantiere della nuova Palestra. Le opere prenderanno avvio nelle prossime settimane. Alla visita dell'area erano presenti l'Assessore comunale ai Lavori Pubblici e PNRR, i rappresentanti della ditta appaltatrice ACG SpA, il progettista di fattibilità e direttore dei lavori architetto Antonello Stella e lo staff operativo.
La nuova palestra sarà omologata dal Coni e sarà utilizzabile per diverse discipline, con campi regolamentari polivalenti, spogliatoi e altre dotazioni sportive, adatta ad allenamenti e partite e con spazi maggiorati ai margini dell'area di gioco per ospitare gli spettatori.
L'edificio sarà volutamente semplice e totalmente disassemblabile a fine vita, in linea con gli ultimi standard di sostenibilità, collegato all'impianto di geotermia, con un alto grado di isolamento termico.
Un tracciato esterno collegherà la palestra direttamente alla scuola. Entro maggio 2024 verranno consegnati i lavori alla ditta appaltatrice. È plausibile pensare che la nuova palestra verrà consegnata al mattino all'attigua Scuola Mosti, che attualmente non gode di una propria struttura sportiva nelle vicinanze, e nel resto della giornata alle associazioni sportive e le società sportive e dilettantistiche che ne faranno richiesta, e alla città tutta, nei primi mesi del 2025 (la fine dei lavori è prevista per fine dicembre 2024).
Si tratta di un ulteriore investimento dell'Amministrazione comunale, in una zona particolarmente popolosa di Ferrara, l'area che insiste su via Bologna, in cui si sentiva la mancanza di una struttura sportiva. Da qui la necessità di realizzare questo questo impianto questo impianto sportivo, i cui lavori inizieranno a breve e poco distante da qui sta sorgendo anche il nuovo cosiddetto "Palazzetto dello sport di Foro Boario", che sarà in realtà un nuovo impianto sportivo polifunzionale in una zona che rappresentava una criticità, un vuoto del sistema sportivo ferrarese per mancanza di strutture e di palestre.
Altre foto al link:
https://drive.google.com/drive/folders/1VS5N5BH09o_OHgiZ6Dt7eeMhOPPaSiHD?usp=drive_link
(Ferrara Rinasce)
Immagini scaricabili:
