Comune di Ferrara

martedì, 21 gennaio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > GHETTO EBRAICO: IL PROGETTO JEWELS TOUR ENTRA NEL VIVO. IL VICESINDACO BALBONI: "IMPULSO ANCORA PIU' FORTE ALLA VALORIZZAZIONE DELLA CULTURA EBRAICA FERRARESE E AL TURISMO DI SETTORE"

GHETTO EBRAICO: IL PROGETTO JEWELS TOUR ENTRA NEL VIVO. IL VICESINDACO BALBONI: "IMPULSO ANCORA PIU' FORTE ALLA VALORIZZAZIONE DELLA CULTURA EBRAICA FERRARESE E AL TURISMO DI SETTORE"

16-07-2024 / Punti di vista

IN AUTUNNO KICK OFF DEI LAVORI CON I PARTNER EUROPEI

"Jewels Tour Il patrimonio ebraico come leva del turismo sostenibile": in autunno, in città, la prima convention. Ferrara, in qualità di capofila, gestisce i fondi del progetto europeo da 1,4milioni di euro e, nei prossimi mesi, ospiterà i partner europei per il kick off dei lavori.

E' passata oggi al vaglio della Giunta comunale di Ferrara l'informativa relativa alla sottoscrizione dell'Accordo di Partenariato - partnership Agreement nell'ambito del progetto Interreg Europe "Jewels Tour", volto a definire obblighi e relazioni reciproche tra i partner, al fine di assicurare una gestione efficiente ed efficace del progetto stesso e delle risorse finanziarie. La gestione del plafond, infatti, è in carico al Comune di Ferrara e con successivi atti dirigenziali sarà predisposto il rimborso ai partner delle rispettive spese rendicontate per l'attuazione delle attività di progetto.

Ferrara intanto si prepara ad accogliere, il prossimo autunno, i rappresentanti dei partner di progetto, tra cui il Comune di Coimbra (Portogallo), la città di Lublin (Polonia), Erfurt (Germania), Riga (Lettonia), l'Università di Breda (Olanda), il Brama Grodzka Theatre (Polonia) e la Fondazione Jewish Heritage Network (Amsterdam) per il primo incontro operativo del programma. Il progetto, infatti, prevede la costruzione di politiche di valorizzazione dei patrimoni e della cultura ebraica delle città europee, da individuare e condividere attraverso una serie di incontri e confronti che si terranno, periodicamente in ognuna delle città coinvolte. La prima città ad aprire i lavori sarà proprio Ferrara, per il suo ruolo di promotore e coordinatore capofila. Saranno impostate attività di co progettazione tra partner europei con momenti aperti al pubblico.

"Nel corso di questo secondo mandato - sottolinea il vice sindaco di Ferrara Alessandro Balboni - intendiamo dare ulteriore impulso a progetti volti a valorizzare la tradizione e la cultura ebraica ferrarese. In queste settimane il progetto europeo 'Jewels Tour' entra nel vivo e siamo davvero soddisfatti che Ferrara sia l'ente capofila di una rete internazionale di città che, proprio grazie al progetto,  nei prossimi mesi avranno la possibilità di essere nostre ospiti, per momenti di confronto su un tema di rilevanza internazionale. Insieme svilupperemo strategie per valorizzare i percorsi turistici legati alla eredità della cultura ebraica del vecchio continente. Con il progetto 'Jewels' faremo uso di oltre un milione di euro provenienti da fondi europei per dare un forte slancio culturale e turistico a Ferrara".

Il progetto, proposto dal Comune di Ferrara e tra i 78 progetti approvati a livello europeo dal Comitato di valutazione del programma Interreg Eu, vede la nostra città alla guida di sette realtà europee, in tema di  promozione delle aree dei ghetti ebraici delle città europee, attraverso la costruzione di nuove strategie per la valorizzazione del potenziale turistico di questi quartieri. Il lavoro progettuale vedrà una serie di scambi di buone pratiche e il test di azioni ex novo o di miglioramento delle iniziative esistenti, anche per mezzo di tecnologie digitali e approcci innovativi. Ogni partner sarà chiamato ad integrare i risultati del progetto nei propri strumenti di programmazione e gestione, con un'attenzione particolare alle strategie di investimento per la crescita e il lavoro. Il Comune di Ferrara parteciperà inoltre, grazie al progetto, alla definizione di interventi migliorativi della strategia regionale PR FESR.

(Comunicazione Vice Sindaco)

In allegato immagini scaricabili del ghetto ebraico di Ferrara a cura del fotografo Pierluigi Benini

Immagini scaricabili:

PhPierluigiBenini05 - ghetto ebraico Ferrara PhPierluigiBenini01 - ghetto ebraico Ferrara.jpg PhPierluigiBenini04 - ghetto ebraico Ferrara.jpg