Comune di Ferrara

venerdì, 02 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Elezioni regionali del 17 e 18 novembre 2024. Par condicio: comunicazione istituzionale, applicazione Art. 9 Legge 28/2000

Elezioni regionali del 17 e 18 novembre 2024. Par condicio: comunicazione istituzionale, applicazione Art. 9 Legge 28/2000

03-10-2024 / Punti di vista

Questo il testo integrale della comunicazione inviata alle Amministrazioni comunali dal Corecom Emilia Romagna in occasione delle Elezioni Regionali del 17 e 18 novembre 2024 sul tema della comunicazione istituzionale e l'applicazione dell'art. 9 - Legge 28/2000 (Par Condicio).

In fondo alla pagina è scaricabile anche la comunicazione effettuata dalla Prefettura di Ferrara (15-10-2024).

- - - - - - - - - - - - - - - - - - 

Bologna, 2 ottobre 2024

Alle Amministrazioni comunali
della Regione Emilia-Romagna

Oggetto: Elezioni regionali del 17 e 18 novembre 2024. Par condicio: divieto di comunicazione
istituzionale.

In data 2 ottobre 2024 è stato pubblicato, sul Bollettino Ufficiale della Regione Emilia-Romagna
(BURERT) n. 309 (Parte Prima), il Decreto del Presidente della Giunta regionale F.F. 26 settembre
2024, n. 133 - recante Elezione dell'Assemblea legislativa e del Presidente della Giunta regionale.
Indizione dei comizi elettorali ai sensi dell'art. 16, commi 1 e 3, Legge Regionale 23 luglio 2014,
n. 21 - relativo all'indizione delle elezioni dell'Assemblea legislativa e del Presidente della Giunta
regionale della Regione Emilia-Romagna per domenica 17 e lunedì 18 novembre 2024.
A partire da mercoledì 2 ottobre 2024 sono, pertanto, in vigore le disposizioni di applicazione
della normativa in materia di par condicio - previste dalla legge 22 febbraio 2000, n. 28 e s.m.i.
e dal Codice di autoregolamentazione di cui al DM 8 aprile 2004 - che disciplinano i programmi
di comunicazione politica, i programmi di informazione, i messaggi politici autogestiti (gratuiti e
a pagamento) e i sondaggi politici ed elettorali sulle emittenti radiotelevisive locali.
Si ricorda che l'art. 9 della legge n. 28/2000 dispone che: «Dalla data di convocazione dei comizi
elettorali e fino alla chiusura delle operazioni di voto, è fatto divieto a tutte le amministrazioni
pubbliche di svolgere attività di comunicazione, ad eccezione di quella effettuata in forma
impersonale ed indispensabile per l'efficace svolgimento delle proprie funzioni».
Non appena l'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni e la Commissione parlamentare per
l'indirizzo generale e la vigilanza dei servizi radiotelevisivi emaneranno i rispettivi regolamenti in
materia, sarà nostra cura darne tempestiva comunicazione, con contestuale pubblicazione sul
sito internet del Corecom.

Cordiali saluti.

Firmato
Il Presidente Corecom ER Giancarlo Mazzuca

Allegati scaricabili: