Erasmus Days 2024, presentazione e avvio per ICS Alda Costa di Ferrara in residenza municipale
16-10-2024 / A parer mio

[Nella foto la dirigente scolastica Antonietta allegretta e la docente Paola Chiorboli in occasione della presentazione in residenza municipale]
L'avvio degli Erasmus Days 2024 dell'Istituto Comprensivo Statale lunedì 14 ottobre 2024 nella sala dell'Arengo in Residenza Municipale a Ferrara, è stata occasione per presentare alla città le azioni di cittadinanza europea e mobilità internazionale programmate per l'a.s. 2024/25 e a.s. 2025/26.
La presenza all'incontro per i saluti istituzionali dell'Assessore alla Pubblica Istruzione del Comune di Ferrara conferma l'importanza di condividere gli obiettivi progettuali con la comunità più ampia.
Con gli Erasmus Days 2024, l'ICS Alda Costa Ferrara si unisce all'ottava edizione degli Erasmus Days europei, una celebrazione internazionale di sei giorni dedicata al programma Erasmus+, dal 14 al 19 ottobre 2024.
Durante questi giorni, persone in tutto il mondo sono invitate a partecipare o organizzare eventi che celebrano i progetti e le opportunità offerte da Erasmus+.
Per studenti, insegnanti, formatori, professionisti e, in generale per tutti i cittadini, rappresentano un momento unico per promuovere i numerosi benefici che derivano dal programma.
Gli studenti dell'Istituto Comprensivo Alda Costa, sostiene la Dirigente Scolastica Dott.ssa Antonietta Allegretta, presente all'incontro, partecipano attivamente a questa edizione, promuovendo eventi che mettono in luce il valore dell'esperienza Erasmus+ e della cittadinanza europea, come il progetto di mobilità internazionale di breve durata Erasmus + KA122 in corso di svolgimento e le azioni di accoglienza di docenti e studenti croati, portoghesi e francesi che hanno scelto il nostro istituto e la città di Ferrara per mobilità e job shadowing.
Le attività a scuola dedicate alle giornate Erasmus + a scuola sono iniziate proprio la mattinata del 14 ottobre con la proiezione in tutte le classi delle scuole primarie Costa, Guarini e Manzoni e della scuola secondaria di I grado Boiardo di video divulgativi del Programma Erasmus + 2021- 2027 e della piattaforma Europa Noi al fine di promuovere azioni di cittadinanza europea. In particolare verrà proiettata una video- intervista a Sofia Corradi, ideatrice del programma Erasmus.
Una delegazione di alunni e docenti dell'ICS Alda Costa Ferrara, ad indirizzo musicale, accompagnati dalla Dirigente Scolastica Dott.ssa Antonietta Allegretta alla presenza delle istituzioni e dei coordinatori delle azioni Erasmus + hanno presentano le azioni di promozione della cittadinanza europea per gli a.s. 2024/25: il programma Erasmus Days 2024; il progetto ERASMUS+ 2024- KA122 SCH- 2024-1-IT02-KA122-SCH-000223981- BE CLEAN, BE GREEN, EMBRACE THE ECO-CONSCIUOS ROUTINE!, che ha avuto inizio il 1 ottobre 2024 e terminerà il 31 marzo 2026; il programma di accoglienza delegazioni di docenti e studenti provenienti dalla Francia, dal Portogallo e dalla Croazia in mobilità Erasmus + a.s. 2024/25 e a.s. 2025/26.
Al termine dell'incontro, un gruppo di studenti della scuola secondaria di I grado Boiardo, guidati dai docenti Andrea Vanara, Valeria Astolfi e Gianluigi Cavallari, hanno eseguito l'Inno alla gioia con strumenti musicali (flauti traversi, violini, chitarre, violoncello), la melodia utilizzata per rappresentare l'UE tratta dalla Nona sinfonia, composta nel 1823 da Ludwig van Beethoven, e scritta da Friedrich von Schiller nel 1785.
L'inno simbolizza non solo l'Unione europea, ma anche l'Europa in generale. L'Inno alla gioia esprime la visione idealistica di Schiller sullo sviluppo di un legame di fratellanza fra gli uomini, visione condivisa da Beethoven.
Nella settimana degli Erasmus Days poi, ciascuna scuola dell'ICS Alda Costa allestirà gli Erasmus+ Corner, al fine di promuovere la conoscenza del progetto incentrato sul tema della sostenibilità BE CLEAN, BE GREEN, EMBRACE THE ECO-CONSCIUOS ROUTINE!, su indicazioni e materiali forniti dai docenti referenti di progetto Paola Bottoni, Paola Chiorboli e Cinzia Rossi.
Nel corso delle iniziative verrà inoltre presentato lo specifico logo creato dal docente di arte della scuola secondaria di I grado, Federico Duca.
Link utili
https://icaldacostaferrara.edu.it/ https://icaldacostaferrara.edu.it/erasmus-days-ics-alda-costa-ferrara-dal-14-al-18-ottobre-2024/
https://www.erasmusdays.eu/event/ics-alda-costa-ferrara-oid-e10003572/
https://www.erasmusplus.it/
https://www.educazionedigitale.it/europanoi/
Immagini scaricabili:




Allegati scaricabili: