Comune di Ferrara

giovedì, 01 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > FERRARA, OGGETTO DI STUDIO IL CAMINO DI EPOCA RINASCIMENTALE PRESENTE NELL'UFFICIO DEL SINDACO. L'ESPERTO MATTEO CERIANA ALLA SCOPERTA DEI TESORI ESTENSI IN VISTA DI UNA IMPORTANTE PUBBLICAZIONE

FERRARA, OGGETTO DI STUDIO IL CAMINO DI EPOCA RINASCIMENTALE PRESENTE NELL'UFFICIO DEL SINDACO. L'ESPERTO MATTEO CERIANA ALLA SCOPERTA DEI TESORI ESTENSI IN VISTA DI UNA IMPORTANTE PUBBLICAZIONE

17-10-2024 / Punti di vista

Ferrara, 17 ott - Palazzo Ducale non smette di affascinare gli studiosi e i ricercatori. Sono infatti in corso alcuni studi sugli antichi camini ferraresi di epoca rinascimentale. In queste ore il professore Matteo Ceriana, tra i più importanti esperti di scultura e pittura del Rinascimento, è stato a Ferrara per approfondire e visionare alcuni dettagli di opere, quali il camino ora collocato nello studio del sindaco, presso il palazzo Municipale.

Si tratta di una seconda visione, a vent'anni di distanza dalla prima volta avvenuta in occasione della mostra dedicata ai camerini d'alabastro ‘Gli Este a Ferrara', realizzata in Castello Estense nel 2004. Il professore di Firenze sta infatti lavorando a una pubblicazione inedita riguardo l'importante camino monumentale realizzato per Alfonso I, spostato da Ferrara in Vaticano a seguito della devoluzione estense.

Lo studio avviene in seguito a un convegno organizzato dall'Università di Ferrara, facoltà di Architettura, a cura di Rita Fabbri e Renata Samperi.

Lo storico dell'arte Ceriana sta dunque riconsiderando gli esemplari visti in passato a Ferrara, tra i quali quello presente in comune, tra i più notevoli dell'epoca. Si tratta di un camino alla francese, i cui decori sono realizzati in pietra veronese e in cui è rappresentato il Thiasos marino con dei cavallucci marini cavalcati da dei putti.

--
Ferrara Rinasce

Immagini scaricabili: