Comune di Ferrara

domenica, 23 marzo 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > IN SINTESI, la nuova rassegna musicale dedicata alla scoperta di esperienze sonore, dal 28 al 30 ottobre 2024 nella Sala Estense

IN SINTESI, la nuova rassegna musicale dedicata alla scoperta di esperienze sonore, dal 28 al 30 ottobre 2024 nella Sala Estense

28-10-2024 / A parer mio

Aggiornamento del 31 ottobre 2024 - La rassegna curata da Ferrara Sotto le Stelle si è chiusa in bellezza mercoledì 30 ottobre 2024 con il concerto straordinario alla Sala Estense di Erlend Øye e La Comitiva, che include Marco Castello e Luigi Orofino. Le delicate melodie del cantante dei Kings of Convenience si sono intrecciate con i suoni mediterranei, creando un'atmosfera coinvolgente che ha fatto esplodere il pubblico in ovazioni.

A sorpresa il live è proseguito in piazza Municipio, fuori dal rinnovato spazio comunale, dove Erlend e La Comitiva hanno regalato un extra set all'aperto e sulle scale, salutato dagli applausi entusiasti del pubblico.

(Foto a cura degli organizzatori, scaricabili in fondo alla pagina) 

 

- - - - - - - - - - - - - - - - - - - 

Ferrara Sotto le Stelle presenta IN SINTESI, la nuova rassegna musicale dedicata alla scoperta di esperienze sonore nella Sala Estense.

IN SINTESI - PRIMA EDIZIONE - 28-29-30 Ottobre 2024 - Sala Estense ) piazza Muinicipio . FERRARA 

28 ottobre I Hate my Village + GIUNGLA

29 ottobre Stefano Pilia + Francesca Bono

30 ottobre Erlend Øye & La Comitiva + HER SKIN

Con l'annuncio di I Hate my Village, previsti lunedì 28 ottobre, si chiude la prima edizione di IN SINTESI, la nuova rassegna musicale presentata da Ferrara Sotto le Stelle, nella Sala Estense di piazza Municipio. 

Il mondo musicale degli I Hate My Village è formato da quattro protagonisti assoluti della scena italiana: Adriano Viterbini (Bud Spencer Blues Explosion), Fabio Rondanini (Calibro 35, Afterhours), Marco Fasolo (Jennifer Gentle) e Alberto Ferrari (Verdena). Presenteranno Nevermind the Tempo, una sorta di manuale per sbagliare. Un disco sgrammaticato, che non segue regole precise né architetture musicali tradizionali, ma che definisce un universo unico nel panorama musicale italiano: storto e distorto, visionario e magico, improbabile e allucinato, inconfondibile e travolgente. Un vero e proprio universo, ricco di galassie da esplorare: un big bang creativo, libero e liberatorio, attraversato da meteore sonore imprevedibili, un ipnotico buco nero da cui lasciarsi risucchiare.

Il giorno successivo, martedì 29 ottobre, sarà il turno di Stefano Pilia in trio, che presenterà Lacinia, accompagnato da Giuseppe Franchellucci e Mattia Cipolli ai violoncelli.

Con questo progetto, Pilia prosegue l'esplorazione iniziata con Spiralis Aurea (2022), ampliando la sua indagine sulle forme sonore tonali attraverso geometria e numeri. Le sue composizioni evocano risonanze profonde, ispirandosi a compositori come La Monte Young, Arvo Pärt e Terry Riley, e offrono un'esperienza meditativa che fonde drone, musica da camera e sperimentazione elettroacustica, cercando ordine e armonia in un mondo caotico.

Ad aprire la serata del 29 febbraio Francesca Bono (Bono/Burattini, Ofeliadorme) in duo con la contrabbassista Francesca Baccolini.

A chiudere la prima edizione di IN SINTESI saranno Erlend Øye & La Comitiva, mercoledì 30 ottobre, accompagnati in questo speciale tour teatrale dall'ensemble di fiati Win Winds.

Chi conosce la musica di Erlend Øye potrebbe non immaginare che, nel 2012, il cantautore norvegese si sia trasferito a Siracusa, in Sicilia, dove ha incontrato i musicisti siciliani Stefano Ortisi, Luigi Orofino e Marco Castello, formando La Comitiva. La loro collaborazione, iniziata nel 2018 quasi per gioco, ha portato il gruppo a esibirsi in tutto il mondo, dal Sud America all'Europa.

La scorsa primavera è uscito il loro primo album ufficiale La Comitiva, caratterizzato da sonorità delicate e pastello. 

IN SINTESI, patrocinata e sostenuta dal Comune di Ferrara, in collaborazione con la rete Arci, il circuito SunER e SOLIDO, si pone l'obiettivo di celebrare la diversità della musica nelle sue molteplici forme sperimentali, offrendo un tributo al suono tra atmosfere oniriche e vibranti.

La Sala Estense, recentemente restaurata, sarà il palcoscenico di questa esplorazione sonora, che porta in scena progetti innovativi e artisti affermati, spaziando dall'alternativo al folk, fino al rock tradizionale. In sinergia con Ferrara Sotto le Stelle, IN SINTESI rappresenta un'esperienza parallela, ma autonoma, focalizzata sull'innovazione e la scoperta musicale.

Con un programma che unisce artisti affermati e nuove scoperte musicali, IN SINTESI si prepara a diventare un appuntamento imperdibile per gli amanti della musica sperimentale e della cultura contemporanea. La rassegna offre al pubblico l'opportunità di vivere un'esperienza immersiva e coinvolgente, che arricchisce il panorama musicale di Ferrara e ne conferma il ruolo di centro culturale vivace e innovativo.

Sito ufficiale: https://ferrarasottolestelle.it/in-sintesi/

(Comunicazione a cura degli organizzatori)

Immagini scaricabili: