Centro documentazione donna, "Disegnare la propria vita" mercoledì 20 novembre 2024 alle 17:30 sull'artista Nori De' Nobili apre il ciclo di incontri
18-11-2024 / A parer mio

Incontro dedicato alla vita di una donna con il talento per l'arte, che porta avanti nonostante le avversità terribili in cui viene relegata, è quello intitolato "Disegnare la propria vita" dedicato alla figura di Nori De' Nobili (Pesaro 1902-Modena 1968) a cura di Francesca Mellone in programma mercoledì 20 novembre 2024 dalle 17:30 alle 19, incontro in presenza e online, nella sede del Centro Documentazione Donna, via Terranuova 12/B, Ferrara.
Si tratta del primo incontro 2024/2025 del Ciclo ContemporaneaMente, curato da Elisabetta Roncoli.
Francesca Mellone ripercorre la vicenda personale e artistica della pittrice Eleonora De' Nobili, fatta oggetto di pregiudizi, soprattutto familiari, e ostacoli che l'hanno condotta in quel luogo di orrenda segregazione che è il manicomio.
Sebbene privata della propria libertà, Eleonora tuttavia ha continuato a dipingere fino alla fine della sua vita mettendo a frutto il suo talento, la sua notevole preparazione e mantenendosi sempre aggiornata sulle tendenze dell'arte della sua epoca.
Francesca Mellone, laureata presso l'Università degli Studi di Ferrara con una tesi in iconologia e iconografia, ha continuato ad approfondire la materia pubblicando numerosissimi saggi di contenuto artistico e testi sui temi dell'arte presso case editrici e riviste nazionali.
È stata responsabile dei servizi culturali della Biblioteca Ariostea di Ferrara.
Si occupa del rapporto tra arti figurative e letteratura, con particolare riferimento ai decenni tra Otto e Novecento. Dal 1984 al 1996 ha fatto parte del Comitato Scientifico della Biennale Donna.
Ha tenuto un ciclo di conferenze on line per la Scuola di alta formazione Donne di governo, dal titolo "Nelle fessure dell'arte", dedicato all'arte prodotta dalle donne, e per la stessa organizzazione, tiene la rubrica quindicinale "La nostra pinacoteca".
Per partecipare on line occorre inviare una mail a elena.branca@yahoo.it; riceverete il link per collegarvi una decina di minuti prima dell'inizio dell'incontro, che verrà registrato e pubblicato su youtube.
(Comunicazione a cura degli organizzatori)
Immagini scaricabili:
