Giornata Internazionale del Volontariato 2024, il 5 dicembre 2024 incontro pubblico sul “Volontariato liquido e migrante”
02-12-2024 / A parer mio

Giovedì 5 dicembre 2024, in occasione della Giornata Internazionale del Volontariato, si terrà a Ferrara l'incontro pubblico "Volontariato liquido e migrante: sfide e risorse per nuove forme di partecipazionesociale".
L'appuntamento, organizzato da CSV Terre Estensi nell'ambito dell'Università del Volontariato sede di Ferrara e Modena, si svolgerà dalle 17.30 alle 19.30 nella Sala della Musica in via Boccaleone 19. Il programma prevede, dopo i saluti di apertura di Chiara Sapigni, vicepresidente di CSV Terre Estensi, l'intervento di Maurizio Ambrosini, docente di Sociologia all'Università degli Studi di Milano e responsabiledel Centro Studi Medì (Migrazioni nel Mediterraneo) di Genova. Modera la discussione la giornalista Francesca Gallini.
La 39° giornata internazionale del volontariato quest'anno pone al centro dell'attenzione il ruolo crucialedel volontariato nel raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile: il volontariato rende le personeparte delle soluzioni. Permette a individui e comunità di partecipare al proprio sviluppo. In Italia, secondo idati ISTAT, sono oltre 4,6 milioni i volontari attivi, con un'importante partecipazione sia in ambito sportivosia culturale. Tuttavia, emergono nuove forme di volontariato, definite "liquide", che coinvolgono semprepiù persone in modalità flessibili, episodiche e informali.
L'incontro del 5 dicembre, aperto alle associazioni e alla cittadinanza interessata, sarà l'occasione perriflettere sull'evoluzione del volontariato, approfondendo temi come l'identità dei volontari e il contributo delle persone di origine immigrata all'interno delle comunità locali.
L'incontro è a ingresso libero, è gradita conferma di partecipazione all'indirizzo: segreteria.fe@csvterrestensi.it
Immagini scaricabili:

Allegati scaricabili: