Al Centro Documentazione Donna, "Donna, Cultura, Editoria" un viaggio nella rubrica curata da Sacha Rosel
07-01-2025 / A parer mio
Mercoledì 8 gennaio 2025 alle 17:30, al Centro Documentazione Donna, di via Terranuova 12 b a Ferrara, si terrà l'incontro, in presenza e online, dedicato alla rubrica intitolata "Donna, Cultura, Editoria", a cura di Sacha Rosel.
Nel corso dell'appuntamento, l'ospite avrà modo di parlare delle donne da lei intervistate per la rubrica, che appare a cadenza mensile sul blog Libro Guerriero. Da curatrici di collana a editrici, fino a scrittrici e libraie, Sacha Rosel farà un excursus sulla proposta femminista che molte donne portano avanti con determinazione e intelligenza, dimostrando come la sorellanza sia possibile attraverso scelte editoriali che si echeggiano le une con le altre, rendendo la resistenza al sistema patriarcale un progetto politico, permettendo a un altro tipo di cultura di sbocciare e di emergere, facendoci sentire meno sole e parte di un respiro collettivo potenzialmente infinito.
Sacha Rosel ha una laurea summa cum laude in Lingue e Letterature Straniere Europee e una laureamagistrale in Lingue e Civiltà dell'Asia Orientale; si è specializzata rispettivamente in lingua inglese e inlingua cinese con due tesi a tematica letteraria di ispirazione femminista. Utilizzando sia la lingua italianache quella inglese, scrive prevalentemente opere fantastiche spaziando dal fantasy alla fantascienza, losperimentale, il gotico e l'horror, spesso inserendo ambientazioni o tematiche di ispirazione cinese o piùspecificamente taoista. È autrice del racconto lungo fantascientifico Pandora, Ricordanza (Delos Digital,2024), del racconto lungo fantastico-horror Il libro dei verdi incanti (Delos Digital, 2024) e del dark mythicfantasy My heart is The Tempest (Vraeyda, 2021, in inglese), primo di una trilogia ispirata a La Tempesta diShakespeare. Ha tradotto diversi romanzi dall'inglese all'italiano, fra i quali la trilogia Warcraft - La guerradegli antichi di Richard Knaak. Collabora con diverse riviste e portali fra i quali Thriller Magazine, LibroGuerriero e Leggere Donna. Il suo sito personale (www.lunadonna.net), prevalentemente in inglese,comprende anche una parte italiana che ospita contributi di artiste donne. Ha inoltre un blog personale ininglese (www.sacharosel.substack.com) dove scrive le sue idee sulla scrittura e recensioni di libri.
Per partecipare on line occorre inviare una mail a elena.branca@yahoo.it; i richiedenti riceveranno il link per collegarsi una decina di minuti prima dell'inizio dell'incontro, che verrà registrato e pubblicato su youtube.
(Comunicazione a cura degli organizzatori)