Comune di Ferrara

sabato, 22 marzo 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Biblioteca popolare Giardino, presentazione di narrativa e poesia giovedì 30 e venerdì 31 gennaio 2025

Biblioteca popolare Giardino, presentazione di narrativa e poesia giovedì 30 e venerdì 31 gennaio 2025

27-01-2025 / A parer mio

Due appuntamenti culturali a cura della Biblioteca Popolare Giardino sono in programma per giovedì 30 e venerdì 31 gennaio 2025 rispettivamente con la presentazione di un romanzo e il primo di una serie di incontri dedicati alla poesia.

Giovedì 30 gennaio 2025 alle 17:30 nella Sala Assemblee Cooperativa " Il Castello" (via Ippolito Nievo, 181), Ferrara la Biblioteca Popolare Giardino in collaborazione con Cooperativa "il Castello" e Associazione "Intornoate" organizzano la presentazione di "Climaterio nr. 19" di Giovanna De Simone. Dialogherà con l'autrice l'avvocato Irene Costantino.
LA SCHEDA - Marzo 2020, il Primo Ministro Conte annuncia che l'Italia sarà in lockdown. Il Paese si paralizza. Chiudono bar, negozi, ristoranti, attività produttive. I pochi fortunati che possono recarsi al lavoro, in quanto servizi essenziali, escono alla mattina che gli sembra di essere in un film di Sergio Leone: silenzio e arbusti che rotolano nel deserto. Anche Isabella, come tutti, viene a ritrovarsi in quella situazione claustrofobica, come se non ne avesse abbastanza di rogne: l'angoscia dei primi segni della menopausa, la voglia di separarsi dal marito, un mutuo e un figlio adolescente.
L'AUTRICE Giovanna De Simone, vive, lavora e scrive a Ferrara da 30 anni. Laureata in sociologia, ha fatto dei suoi ideali il senso del proprio lavoro, dapprima in una cooperativa successivamente in un ente pubblico. Scrive perché pensa che le parole messe su un foglio possano addomesticare la brutalità della vita e strappare un sorriso.

Venerdì 31 gennaio 2025 alle 18:30 nella sede della Biblioteca Popolare Giardino (viale Cavour 185, Ferrara) ci sarà il primo appuntamento del ciclo di incontri sulla poesia "Quando tace il rumore della folla". Al centro dell'incontro
"Un loden senza inverno. Poesie per mio padre" di Roberto Dall'Olio. Dialogheranno con l'autore Roberta Barbieri e Maria Calabrese.
LA SCHEDA - "Mio padre, babbo come l'ho sempre chiamato, non è più tra noi. Questo testo è stato scritto per lui dopo la sua morte. Solo la parola poetica può rendere conto di questo abisso di sofferenza, di questa potatura letale, del bene che gli ho voluto, dell'assurdità della morte, del valore del ricordo".
L'AUTORE - Roberto Dall'Olio docente di filosofia e storia al Liceo Classico Ariosto di Ferrara, vive a Bentivoglio nella pianura bolognese, dove è presidente della sezione locale dell'ANPI. Ha pubblicato diversi volumi di poesia. Con il poema "Tutto brucia tranne i fiori" ed. Moretti e Vitali, ha vinto il premio Va Pensiero 2015. Ha scritto il saggio Entro il limite. La resistenza mite in Alexander Langer edito da La Meridiana. È redattore della rivista "Inchiesta".

Immagini scaricabili:

Locandina della presentazione di "Climaterio" Locandina degli Incontri di poesia della Biblioteca popolare Giardino - "Un loden senza inverno"